Trieste: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 93.37.152.235 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.50.11.68
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 93.37.152.235 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.50.11.68)
Riga 67:
* La statua in rame di James Joyce in p.zza Ponte Rosso contro cui vai a sbattere e poi chiedi scusa
* La statua in rame di Umberto Saba sull'incrocio tra via Dante Alighieri e via S.Nicolò, contro cui vai a sbattere e che dopo ti chiede scusa
* La statua in rame di Italo Svevo in p.zza Hortis contro cui vai a sbattere e poi chiedi scusa
*Carnevale a Muggia
*I garbo bus
*Piazza Unità
*El Tram de Opcina (Piazza Oberdan
*Zampega
*Il canale navigabile (per far svise)
*La benzina slovena che costa di meno
Line 125 ⟶ 121:
* A Trieste, "andare al bagno" significa "andare al mare"
* La spiaggia (Barcola) di Trieste non è composta da sabbia o sassi, ma da cemento, quindi i bambini di Trieste (di tanto in tanto sì, ne nasce uno) non giocano con palette e secchiello, ma con martellini pneumatici.
* Il "Pedocin" è lo stabilimento balneare a maggior contenuto di vecchiette in topless
 
 
0

contributi