Trieste: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché)
m (Annullate le modifiche di 91.194.142.254 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.47.20.253)
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 16:
'''Trieste''' è una città (o meglio favela) del Nordest italiano, capoluogo del [[Friuli Venezia Giulia]].
Per la precisione fa parte di quella che viene chiamata Venezia Giulia, che è un microscopico territorio corrispondente alla Provincia di Trieste che viene sempre dimenticato da [[tutti]].
Tutti dimenticano la Venezia Giulia, che sta per cadere in depressione, diventare [[Emo]] e tagliarsi le vene gridando "Cavolo, perchèperché disperarsi? Mi hanno inventata a tavolino, mai sono esistita, e così devo continuare!"
 
Trieste è molto vicina alla [[Slovenia]], anzi, per molti ne fa proprio parte e la città ed i suoi dintorni ospitano una considerevole minoranza slovena (o italiana?). Gli appartenenti alla minoranza sono garbatamente salutati dai pacifici ed assolutamente non razzisti triestini con insulti, lancio di oggetti contundenti, olio di ricino, incendio all'Hotel Balkan e fucilazioni. Ma a volte succede anche qualcosa di più grave.
0

contributi