Trieste: differenze tra le versioni

Nope.
Nessun oggetto della modifica
(Nope.)
Riga 7:
[[File:Rebus_triestino_enigmistica.jpg|right|400px|thumb|<center>Tipico rebus triestino.</center>]]
{{Cit|Iero là con mia cugina che ciaccolavo del più e del meno e tutto a un tratto arriva un vecio e mi fa, cio cocola ma parla come te magni dèi... ara 'sti veci sono proprio dei maleducati, ma bon ora mi avvio verso casa che devo sbisigare sull' i-pod e mettrelo a posto perché mio fradel, me lo ga scatinado|Un [[mona]] che tenta penosamente de parlar in triestin}}
{{Cit|Oh furlano agricoltore molla la zappa e prendi il trattore!|Triestino su [[Friuli Venezia Giulia|friulano]]}}
{{Cit|Ciamime mona, ciamime can, ma no ciamarme mai furlan!|Triestino su [[Friuli Venezia Giulia|friulano]]}}
{{Cit|Il Sindaco di Trieste è [[Friulano]]!|[[qualcuno]] su [[sindaco]]}}.
{{Cit|Coza fai, Chi guardi! Non sta provar a fare coze strane ameco italijensko...o io talio gola zpaco fazia a ti e tu familia!!!|Classica espressione Zrba in caso di affronto visivo}}
{{Cit|Il traffico automobilistico di Trieste è secondo solo a quello della cocaina tra [[Colombia]] e [[Milano]].|[[Piero Angela]] in una puntata di [[Superquark]] dedicata alla città di Trieste.}}
Line 30 ⟶ 29:
 
Nelle vicinanze tuttavia esiste il microborgo di''' Muggia''' (Muja in [[Linguaggio da SMS|Muggesano]], Milje in [[Liиgua яušša|Triestino]]) i cui circa cento abitanti sono divisi in circa 15 casate e lavorano alacremente tutta la vita per sfidarsi nel noto carnevale secondo solo a quello di Rio. Sia chiaro: quello di Rio Ospo, rigagnolo nelle vicinanze. Lo stesso si tiene regolarmente ogni volta che le condizioni meteo a febbraio lo consentono, ovvero una volta ogni quattordici anni. Più interessante la grande rievocazione storica che alcuni buontemponi (definiti Partizani di terza generazione) organizzano nei comuni carsici limitrofi ai primi di maggio, in cui quei territori di fatto appaiono a tutti gli effetti territorio jugoslavo occupato. Se vi prende l'angoscia, basta transitare nella ridente repubblica di '''[[Slovenia]]''' per ripiombare nell' ambito europeo dell'Alpe Adria e tracannare la birra grande a due euro.
 
Come passatempo tradizionale amano [[rompicoglioni|puntualizzare]] che [[Trieste]] non è in [[Friuli]] in tutti i modi che la conoscenza umana è in grado di soddisfare.
 
== Storia ==
Line 85 ⟶ 82:
* Dio no xe furlàn, se no paga ogi paga doman - Dio non è Friulano, se non paga oggi pagherà domani
* Ciacole no fa fritole - Le chiacchiere non fanno fatti
* Per fare l'anestesia totale al triestino basta fargli vedere pala e piccone! (anestesista [[friulano]])
 
== Grandi Motori ==
Line 117 ⟶ 113:
* Famosa per la sua vita notturna in Slovenia, in [[Italia]] Trieste non combina una [[mazza]].
* Le donne locali, sono note per [[Legge del Tiraggio|tirarsela]] tantissimo, tanto che ormai da cinque secoli i triestini si riproducono per mitosi.
* I triestini sono tutti amicissimi dei [[friuliFriuli Venezia Giulia|friulani]] (se morti).
* Viale XX Settembre è un (presunto) covo fascista.
* I comunisti non hanno un covo a Trieste. Dato che a Trieste vige il regime del "male assoluto", i comunisti, in quanto difensori del "bene assoluto", puri d'animo che mai nella storia hanno fatto male a qualcuno, non possono avere un covo. Vivono liberi e felici come uomini primevi nel sistema di grotte del carso, cibandosi di brodo di ursus speleus ricco in carbonato di calcio e bevendo Kraski Teran, e palesandosi solo al primo maggio, al risveglio dal [[letargo]].
Line 126 ⟶ 122:
* Puoi parlare di "come xe el tempo, che no ghe xe più le meze stagioni e che no se capisi più niente" con i vecchietti seduti sulle panchine di Viale XX Settembre, di piazza Unità o di Barcola: è un divertente passatempo quando non sai che fare.
* A Trieste, "andare al bagno" significa "andare al mare".
* La spiaggia (Barcola) di Trieste non è composta da sabbia o sassi, ma da cemento, quindi i bambini di Trieste non giocano con palette e secchiello, ma con martellini pneumatici. Purtroppo la composizione chimica del cemento (ancora ignota) li trasforma subito in piccoli [[statali]]
* A Trieste se in un negozio chiedi qualcosa e ti rispondono "Volentieri!" significa che non hanno quello che hai chiesto.
* Nei bar di Trieste vige un curioso codice speciale per i caffè, la cui decifrazione è segretissima e conservata gelosamente dai triestini. Il povero studente fuori sede, razza notoriamente dipendente dalla caffeina, si vedrà costretto a stilare un proprio dizionario apposito andando per tentativi ed errori, che comunque non sarà mai completo al 100% e sarà pieno di confusi scribacchi come "ma che cazzo è un ''capo in B''?".