Triculo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 21:
 
== Questioni pratiche ==
Un problema è piuttosto chiaro: non è bello sedersi sulla tazza del [[cesso]] e trovare il muro alla propria destra e il [[bidet]] alla propria sinistra sporchi di merda.[[ImmagineFile:TazzaDaParete.jpg|thumb|left|115px|Una tazza da parete.]] Non è proprio bello. Bisogna ammettere che i triculi più intelligenti sono in grado di selezionare l’ano da cui cagare in modo indipendente e non contemporaneo, ma sembra inopportuno non sfruttare la fortuna di possedere il potere della cacata trilocale. Oltretutto un ano che si rispetti deve rimanere allenato, però è meglio non esibirsi in numeri di equilibrismo per cagare distesi con un fianco sul cesso. Lo sconfinato ingegno umano è venuto incontro alle esigenze del triculo, inventando la tazza da parete. Mirabile opera di architettura, dall’accattivante design e dall’innegabile praticità, essa ha una sola piccola pecca: «''il pelo dell’acqua non si disporrà mai verticalmente di sua spontanea volontà, porca puttana...''» ([[Isaac Newton]], ''E che cazzo, la gravità e tutte quelle altre cazzate con la freccina sopra esistono!''). La [[Commissione Europea]] ha elaborato un progetto per trovare una soluzione agli irritanti allagamenti di acqua e merda dei bagni di tutto il mondo. Assegnatario dell’importante incarico è l’Ing. [[Will Coyote|Wile E. Coyote]], ordinario all’MIT di Boston.
 
== Leggende metropolitane ==
0

contributi