Treviso: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 62.211.254.37 (discussione), riportata alla versione precedente di Milo Laerte Bagat)
Riga 49:
[[File:Brenz_tamarro.jpg|right|thumb|108px|Molti trevigiani tendono pericolosamente ad assomigliare a costui.]]
Oltre ai trevigiani di fatto, di cui abbiamo fin troppo abbondantemente disquisito sopra, v'è anche una grandissima quantità di [[extracomunitari]]. Essi hanno introdotto in città alcune cose prima del tutto inedite e sconosciute, ovvero bevande alcoliche diverse dal vino o la grappa e alimenti diversi dalla '''polenta''' e il celebre '''radicchio rosso'''.
Treviso è invasa da una sottospecie di truzzo ancora più letale: il [[truzzo boaro]], ora conosciuto anche con il nome di [[Vip Onto]].
Il truzzo boaro è nato verso la fine degli anni '90 quando un'oscura entità truzza si è avventurata nella città accoppiandosi con il primo boaro che ha trovato (difficile non trovarne uno). Da una così abominevole unione è stato generato il primo truzzo contadino: esso si distingue dal modo di atteggiarsi tamarro, dall'orientamento fascio leghista e dal linguaggio alquanto dialettale come:
*Areo
Utente anonimo