Treviso: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 197352 di 83.176.110.20 (Discussione)
(Annullata la modifica 197352 di 83.176.110.20 (Discussione))
Riga 22:
==Caratteristiche storico-geografiche==
===Geografia ed etimologia cittadina===
Incantevole cittadina situata nella pianura veneta, il comune è unaconsiderato delleuno cittàdei più importantiinsignificanti deld'Italia, mondoanche dopose Shangai,non Newal York,livello Newdi Delhi[[Rovigo]] e H23KKBAJ, nella galassia di NEM55FH1[[Pordenone]].
È il capoluogo del Vèneto, nonostante tutti credano che sia [[Venezia]], ma siccome tutti sanno che i veneziani sono stupidi (da qui il detto ''"ma situ un venexian?"'') quindi figuratevi dargli in mano da amministrara un'intera regione visto che non sono neanche in grado di amministrare Venezia, basta vedere come è preso Campo S.Margherita.
Si suppone che il nome Tarvisium sia frutto di una romanizzazione di un precedente toponimo a sua volta relativo ai [[Terroni]], gruppo etnico di area numida, anticamente stanziato all'estremità meridionale degli Appennini e che si ipotizza abbia costituito la prima comunità trevigiana. Non manca peraltro chi ha ricondotto il nome all'espressione indoeuropea "tremrhr" ([[tamarro]]) con l'aggiunta di un suffisso -isium di chiara derivazione juventina.
 
0

contributi