Treviso: differenze tra le versioni

Riga 107:
Voce antichissima, «'Areoooooooo» vuole dire «Guarda che coglione!». Il trevigiano tipico la usa quotidianamente, sia in riferimento a se stesso che ai suoi prossimi. Quando ci si incontra è buona abitudine dirsi «'Areoooooooo», a cui l'altra parte risponderà «'Areoooooooo». <br/>
I più cosmopoliti integrano «'Areoooooooo» con il proverbio veneziano «Ghe sboro!». Ne viene fuori un dialogo siffatto:<br/>
{{dialogo|trevigianoA: '|Areoooooooo!|trevigianoB:| 'Areoooooooo, ghe sboro!|trevigianoA:| Diocaro!|trevigianoB:|'Areoooooooo}}
 
==Prodotti tipici==
0

contributi