Tresnuraghes: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
'''Tresnuraghes''' è un comune {{s|italiano}}... scusate un attimo... {{Dimensione|80%|(ma sei sicuro?... no perché il nome... ok, va bene)}}... italiano della provincia di [[Oristano]] in [[Sardegna]].
 
Si trova nell'antica regione del Montiferru, al confine con la [[Culonia]] e la regione storico-geografica della Planargia, un luogo così impervio che [[Reinhold Messner]], nel tentativo di raggiungerlo, perse quasi la [[vita]]. Fu trovato dal 5º Reggimento Genio Guastatori di stanza a Macomer, stavano effettuando le [[ManualiNonBooks:Sopravvivenza|esercitazioni di sopravvivenza in territorio ostile]] e lo trovarono in lacrime abbracciato ad un [[biddaio]]. La parte più difficile della "[[Non possiamo lasciarlo lì!|Rescue Mission]]" fu sottrarlo al facinoroso autoctono che, stando alla ''Carta de Logu'' del [[1300|XIV secolo]], lo considerava oramai di sua proprietà.
 
Possiamo dire che: se si esaminano le vicende storiche e culturali, Tresnuraghes appartiene alla Planargia; se ci basassimo invece sulla struttura geomorfologica del territorio, la dovremmo collocare nella [[Kazakistan|steppa kazaka]].
461

contributi