Treno Reggio Calabria - Milano Centrale: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dai ritardi}}
 
{{Treni}}
{{altamente_terrone}}
{{Cit2|Il treno Intercity Notte proveniente da Reggio Calabria Centrale e diretto a Milano Centrale viaggia con 90 minuti di ritardo. Ci scusiamo per il disagio con i signori viaggiatori.|Normale annuncio del treno Reggio Calabria - Milano (seguito da una lista di 49 fermate e da una [[bestemmia]] da parte dei viaggiatori non abituali)}}
{{Cit2|Così pochi?|Reazione di un viaggiatore abituale all'annuncio qui sopra}}
Line 7 ⟶ 6:
Il '''Treno Intercity Notte Reggio Calabria - Milano Centrale''', detto anche '''Treno della speranza'''<ref>di arrivare</ref> è un mezzo sacro per i [[Terrone|meridionali]] emigrati al [[Padania|Nord]], che lo prendono d'assalto tutti i weekend e all'inizio delle vacanze di Natale, Pasqua e d'estate, nella speranza di poter rivedere un'ultima volta nella loro vita la loro terra d'origine e di salutare genitori e vecchi amici. In queste giornate il treno raggiunge una densità media di 5 passeggeri per metro quadrato, mentre nel resto della settimana il treno viaggia praticamente vuoto.
 
L'esistenza di questo treno éè però pressoché sconosciuta ai settentrionali. Al pari di quella di una città che si chiama Reggio Calabria.
 
==Il percorso==
Il [[treno]] proveniente da [[Reggio Calabria]] e diretto a [[Milano]] Centrale éè un normalissimo treno che parte alla stazione di Reggio Calabria Centrale e arriva a Milano Centrale. Ciò che lo distingue, invece, da un normale treno sono il suo percorso panoramico attraverso le coste della Calabria e del Cilento (per rendere il viaggio più interessante, al prezzo però di un allungamento del tempo di viaggio di 4 ore) e i suoi ritardi che rendono il viaggio in treno dalla [[Calabria]] alla [[Lombardia]] più lungo del relativo viaggio in [[bicicletta]].
 
Per calcolare il costo del viaggio, al normale costo del biglietto va aggiunto il valore di gioielli, cellulari e una quantità indefinita di soldi che viene sottratta dai [[Borseggiatore|doganieri]] all'ingresso del territorio di Napoli, in cambio della protezione da [[Camorra|nemici ben più pericolosi]].
 
Le Ferrovie dello Stato, perciò, hanno preso la [[Cazzata|saggia decisione]] di dirottare il treno sulla linea adriatica. Questa decisione éè stata presa anche speranza di caricare qualche [[Turista nordeuropea|biondina tedesca in vacanza]] alla stazione di Rimini, in grado di allietare il viaggio dello sventurato passeggero.
 
== Il viaggio ==
Al viaggiatore che abbia preso la saggia decisione di viaggiare su questo treno sono offerte varie possibilità d'intrattenimento, e cioécioè:
 
#Guardare il paesaggio dal finestrino (quando il treno non viaggia di notte, cioécioè mai);
#Bere l'[[Merda|ottimo caffécaffè]] offerto dal carrellino delle bevande (che di solito passa quando il treno arriva alla stazione di Piacenza);
#Mangiare un buon piatto di pasta alla carrozza ristorante (che non c'è);
#Conversare con i compagni di viaggio.
Line 26 ⟶ 25:
Durante il viaggio, infatti, si ha la possibilità di conoscere [[Italiano medio|persone molto interessanti]], tra cui:
 
* Immigrati emigrati negli anni sessanta fa e ritornati per poter portare al Nord un carico di peperonata fatta dalla madre ottantaseienne. Oltre che dal caratteristico odore, questi passeggeri si riconoscono anche per le loro [[Seghe mentali|interessantissime dissertazioni]] sulle differenze tra il Nord e il Sud, su come il Sud gli manca e sulla vita al nord... Ideali per chi vuole dormire.
 
* [[Pirla|Promettenti neolaureati]] dell'Università di Cosenza o di Reggio Calabria che si recano al Nord nella speranza di trovare lavoro. Questi neolaureati - alcuni in giurisprudenza, altri in ingegneria, altri in economia, hanno in comune l'abitudine d'intrattenere l'infausto compagno di viaggio parlandogli di come al Sud non ci sia niente da fare e e di come i meridionali abbiano una mentalità antiquata durante tutto l'arco del viaggio. Sovente, però, questi neolaureati non sono mai stati più a nord di Caserta (per la gita di terza media) e quindi sono ancora ignari delle [[Nebbia|gravi difficoltà]] che li attendono in Padania e della [[Giovani padani|gente ostile]] che abita queste nordiche regioni.