Treno Reggio Calabria - Milano Centrale: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichetta: Rollback
 
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dai ritardi}}
{{altamente_terrone}}
{{Cit2|Il treno Intercity Notte proveniente da Reggio Calabria Centrale e diretto a Milano Centrale viaggia con 90 minuti di ritardo. Ci scusiamo per il disagio|Tipico annuncio del treno Reggio Calabria - Milano}}
{{Cit2|Scusa un cazzo!|Tipica reazione di un viaggiatore al precedente annuncio}}
{{Cit2|Abbiamo viaggiato benissimo e siamo arrivati a Milano in perfetto orario!|[[Nessuno]] dopo aver preso il treno Reggio Calabria - Milano}}
 
{{Cit2|Il treno Intercity Notte proveniente da Reggio Calabria Centrale e diretto a Milano Centrale viaggia con 90 minuti di ritardo. Ci scusiamo per il disagio con i signori viaggiatori.|TipicoNormale annuncio del treno Reggio Calabria - Milano (seguito da una lista di 49 fermate e da una [[bestemmia]] da parte dei viaggiatori non abituali)}}
{{Cit2|Così pochi?|Reazione di un viaggiatore abituale all'annuncio qui sopra}}
 
Il '''Treno Intercity Notte Reggio Calabria - Milano Centrale''', detto anche '''Treno della speranza'''<ref>di arrivare</ref> è un mezzo sacro per i [[Terrone|meridionali]] emigrati al [[Padania|Nord]], che lo prendono d'assalto tutti i weekend e all'inizio delle vacanze di Natale, Pasqua e d'estate finché il treno, nella speranza di poter rivedere un'ultima volta nella loro vita la loro terra d'origine e di salutare genitori e vecchi amici. In queste giornate il treno raggiunge una densità media di 5 passeggeri per metro quadrato, mentre nel resto della settimana il treno viaggia praticamente vuoto.
 
L'esistenza di questo treno éè però pressoché sconosciuta ai settentrionali. Al pari di quella di una città che si chiama Reggio Calabria.
 
==Il percorso==
Il [[treno]] proveniente da [[Reggio Calabria]] e diretto a [[Milano]] Centrale éè un normalissimo treno che parte alla stazione di Reggio Calabria Centrale e arriva a Milano Centrale. Ciò che lo distingue, invece, da un normale treno sono il suo percorso panoramico attraverso le coste della Calabria e del Cilento (per rendere il viaggio più interessante, al prezzo però di un allungamento del tempo di viaggio di 4 ore) e i suoi ritardi che rendono il viaggio in treno dalla [[Calabria]] alla [[Lombardia]] più lungo del relativo viaggio in [[bicicletta]].
 
Per calcolare il costo del viaggio, al normale costo del biglietto va aggiunto il valore di gioielli, cellulari e una quantità indefinita di soldi che viene sottratta dai [[Borseggiatore|doganieri]] all'ingresso del territorio di Napoli, in cambio della protezione da [[Camorra|nemici ben più pericolosi]].
 
Le Ferrovie dello Stato, perciò, hanno preso la [[Cazzata|saggia decisione]] di dirottare il treno sulla linea adriatica. Questa decisione éè stata presa anche speranza di caricare qualche [[Turista nordeuropea|biondina tedesca in vacanza]] alla stazione di Rimini, in grado di allietare il viaggio dello sventurato passeggero.
 
== La fine del treno ==
[[Nessuno]] sa con precisione dove vanno a finire i treni provenienti da Reggio Calabria e diretti a Milano Centrale, anche se un capostazione afferma di averlo appena visto passare dalla stazione di Bologna Centrale, con 3 giorni, 14 ore, 23 minuti e 4 secondi di ritardo e più pieno dei treni merci che portavano gli ebrei ad [[Auschwitz]]. La voce, però, non é stata confermata dalle Ferrovie dello Stato, che invece affermano che si trova già alla stazione di Milano Centrale. In attesa di partire per il suo viaggio inaugurale.
 
== Il viaggio ==
Al viaggiatore che abbia preso la saggia decisione di viaggiare su questo treno sono offerte varie possibilità d'intrattenimento, e cioécioè:
 
#Guardare il paesaggio dal finestrino (quando il treno non viaggia di notte, cioé mai);
 
#Bere l'[[Merda|ottimo caffé]] offerto dal carrellino delle bevande (che di solito passa quando il treno arriva alla stazione di Piacenza);
 
#Mangiare un buon piatto di pasta alla carrozza ristorante (che non c'é);
 
#Guardare il paesaggio dal finestrino (quando il treno non viaggia di notte, cioécioè mai);
#Bere l'[[Merda|ottimo caffécaffè]] offerto dal carrellino delle bevande (che di solito passa quando il treno arriva alla stazione di Piacenza);
#Mangiare un buon piatto di pasta alla carrozza ristorante (che non c'éè);
#Conversare con i compagni di viaggio.
 
Durante il viaggio, infatti, si ha la possibilità di conoscere [[Italiano medio|persone molto interessanti]], tra cui:
 
* Immigrati emigrati 50negli anni fasessanta e ritornati per poter portare al Nord un carico di peperonata fatta dalla madre ottantaseienne. Oltre che dal caratteristico odore, questi passeggeri si riconoscono anche per le loro [[Seghe mentali|interessantissime dissertazioni]] sulle differenze tra il Nord e il Sud, su come il Sud gli manca e sulla vita al nord... Ideali per chi vuole dormire.
 
* [[Pirla|Promettenti neolaureati]] dell'Università di Cosenza o di Reggio Calabria che si recano al Nord nella speranza di trovare lavoro. Questi neolaureati - alcuni in giurisprudenza, altri in ingegneria, altri in economia... -, hanno in comune l'abitudine d'intrattenere l'infausto compagno di viaggio parlandogli di come al Sud non ci sia niente da fare e e di come i meridionali abbiano una mentalità antiquata durante tutto l'arco del viaggio. Sovente, però, questi neolaureati non sono mai stati più a nord di NapoliCaserta (per la gita di terza media) e quindi sono ancora ignari delle [[Nebbia|gravi difficoltà]] che li attendono in Padania e della [[Giovani padani|gente ostile]] che abita queste nordiche regioni.
 
* Intere famiglie, che sovente occupano un intera carrozza. Questi gruppi familiari si riconoscono facilmente perché passano tutte le 18 ore e passa del viaggio a parlare adi voce altissimapettegolezzi e tengonovecchi aneddoti familiari tenendo sempre la luce accesa, mentre il povero viaggiatore estraneo al gruppo familiare che si trova a viaggiare con loro (non più di uno) che si trova nelloper scompartimento) connon lororiesce dia chiudere occhio per un solo minuto.<br />In compenso, però, passerà tutta la notte a giocare a [[burraco]] e a scopone e a parlare del più e del meno con i suoi nuovi amici. Questo viaggiatore sovente sarà uno dei pochi che riprenderà volentieri questo treno;
In compenso, però, potrà passare tutta la notte a giocare a burraco e a scopone e a parlare del più e del meno con i suoi nuovi amici. Questo viaggiatore sovente sarà uno dei pochi che [[Ma anche no|riprenderà volentieri questo treno]];
 
* [[Bimbominkia|Promettenti diplomati]] che si recano a [[Milano]] (o in un'altra città del Nord) per [[Cazzeggio|studiare all'università]], o per il promesso weekend di shopping (per le ragazze) o a vedere la partita del [[Milan]] o dell'[[Inter]] (per i ragazzi) dopo il diploma.
 
Più raramente, il viaggio può essere allietato dalla presenza di [[Puttana|piacenti donnine di colore]]. Queste giovincelle, che portano una camicetta aperta e la minigonna anche il [[15 gennaio]], passano tutto il tempo a sentire musica al cellulare a 130 decibel. I loro unici contatti con gli altri passeggeri sono gli schiaffoni che gli danno quando osano chiederle di abbassare un po' il volume per poter dormire.
 
Da notare che nessuno di questi passeggeri vive più a nord di BattipagliaCapua; come abbiamo già detto, l'esistenza di questo treno éè del tutto ignota a chi non éè meridionale (o non ha origini meridionali). [[Luca Giurato|Un importante sociologo]] parla di come questo treno abbia compiuto il miracolo di unire le genti di [[Calabria]], per secoli separate tra loro dalle asperità del territorio e dalle [['ndrangheta|rivalità familiari]].
 
== Alternative al Reggio Calabria - Milano ==
Per il viaggiatore che si éè stufato di farsi 19 ore di viaggio ([[Mai|quando il treno arriva puntuale]]) in un treno che ha conosciuto la [[Seconda Guerra Mondiale]] per tornare nella sua [[Terronia|terra di origine]], ci sono le seguenti alternative.
 
* [[Alitalia]] (ideale per chi non ha molti soldi da spendere);
Line 53 ⟶ 45:
* Pullman (suggerito a chi ama la comodità e non bada a spese);
* Viaggio in macchina attraverso la Statale Jonica e l'Autostrada Adriatica (per chi non ha tempo da perdere).
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate==
Line 62 ⟶ 51:
*[[Treno Venezia - Siracusa|Feccia della Laguna]]
*[[Transiberiana]]
*[[Stazione Centrale di Milano]]
*[[Trenitalia]]
*[[Calabria]]
*[[Milano]]
*[[Terronia]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==