Tre metri sotto terra: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Riga 57:
Dissolvenza in nero.
La storia d’[[amore]] tra Step e Sbarbi inizialmente procede a gonfie vele. I ragazzi si amano, e si fanno promesse da innamorati del tipo: per te ruberei la [[Luna]], per te farei il giro del [[mondo]], per te guarderei il [[Tg4]].
I due giovani inoltre fanno l’[[amore]] nei posti più assurdi: in piscina, sulla [[moto]], al parco, in fila alle [[poste]], nel frigorifero e in una memorabile scena del [[film]] anche in una buca nel [[cimitero]]. Lì [[Riccardo Scamarcio|Scamarcio]] per la prima volta dà fondo a tutta la sua esperienza d’attore (scavando quindi pochissimo) abbozzando un sorriso che è una paralisi facciale e dicendo la famosa frase: ''“Mi“mi sento felice”''. Sbarbi gli chiede: ''“come se fossi tre metri sopra al cielo?”'' - e lui che è davvero un signore le dice: ''“Ehi“ehi, non sto ancora così male! Facciamo 3 metri sotto [[terra]]”''.
 
Da questo momento in poi però sorge qualche difficoltà tra i due ragazzi, che mentre prima si riempivano la bocca di bacini e frasi d’[[amore]] adesso iniziano a starsi sulle [[palle]] l’un l’altro.
0

contributi