Tre metri sotto terra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
{{Cit|Tutto quello che devi fare è metterti le cuffie,sdraiarti per terra e ascoltare il cd piratato della tua vita,traccia dopo traccia, nessuna è andata persa,tutte sono state vissute e tutte servono ad andare avanti. Non pentirti, non giudicarti sei quello che sei e sei e se stai ascoltando questo discorso vuoto sicuramente sei un imbecille.
{{citazione|Io e te 8 metri sopra il cielo, perché a 3 metri c'è troppa gente!|Bimbominkia|Bimbominkia a Bimbamikia|3 metri sopra il cielo}}
FM 107.3 Radio Caos. Un vero bimbominkia non ascolta altro.|La odiosa voce fuoricampo che irrompe in ogni momento del [[film]]}}
 
[[Immagine:Tre mt.sottoterra.jpg|thumb|300px|La gioiosa locandina del film.]]
 
{{citazione|Avete presente la [[maionese]]? Sì, la maionese, quella nei [[fast-food]], quella che spremi i tubi e viene fuori. Ecco non provate a mangiarla prima di vedere il film, non rimarrebbe nello stomaco per più di 5 minuti. Credo che non ci sia niente di più difficile da fare che trattenere nello stomaco quell'impasto di uova, limone, sale, olio...|Pier Paolo Pasolini}}
 
'''Tre metri sotto terra''' è, o vorrebbe essere, un [[film]] del [[2004]], trionfo del virtuosismo dilettantistico. Il regista [[Lucio Lucini]] è al suo primo lungometraggio semiserio, dopo aver diretto 2 filmini amatoriali di compleanni e di una prima comunione e gli interpreti del [[film]], dopo ruoli di primo piano nelle recite scolastiche di fine anno, affrontano la difficile sfida di recitare davanti una macchina da presa senza nessuno che gli sussurri le battute.
0

contributi