Trattato: differenze tra le versioni

m
correzione accenti
mNessun oggetto della modifica
m (correzione accenti)
Riga 28:
{{quote|''Lupus et agnus bevimus ruscellus cane. Metriotes arrivò a un tratto fert atque indignatio puella a go-go! "Mi stai pisciando nell'acqua Annales qualecumque". Ait shut-up l'oca "Non rump'o cazz'!" Catilina imbrugliam puer il ABBA Cicero magna Meleagro la favola dice che: non c'è giustizia per le formiche, a meno che voi, e semper dictu, [[Marizza]] a morte, dipendens ascetismo komodein alla scafà tra-lla-llà! Satisfac vino.|''"Il lupo e l'agnello"'' di [[Senatore Avvita]] firmatosi però ''Luca Mamma Seneca''}}
Come potete notare il [[Senatore Avvita]] già conosceva e odiava profondamente il filosofo clericale [[Marizza]] nonostante dovesse ancora nascere. Ma la contraddizione è solo apparente in quanto Marizza è sempre esistito nella forma di voragine centrista risucchia-tutto.
Il [[Senatore Avvita]] scrisse anche una ''Vita'' su se stesso che ha ricevuto attestati di stima da tutti gli uomini con tre occhi, evento raro e rora ma non malaticcio. Eccone un significativo estratto:
{{quote|''Volevo solo dire che sono stato laggiù dove il colle del monte del cammello non vive essendo. Chi resterà laddove? Lo vorrei sapere perché nel caso preparo le tazzine. Basta pensare sempre alla stessa cosa e si vince un peluche. Bastone bastardo! Mi ha sgocciolato un tipo con l'arco sul ginocchio del collo! La prossima volta lo perciò! Ho un po' di caviale in tasca. Può servire se piove.''|Da ''"Vita"'' del [[Senatore Avvita]]}}
Ricordiamo che la raccolta completa delle opere e degli scritti vari del [[Senatore Avvita]] è disponibile al costo di 12€ presso [[Nulla|il negozio di giocattoli a sinistra del palazzo alto alto coi balconi circolari e arrugginiti dove abita quella vecchietta insopportabile che odia tutti compreso il Senatore Avvita]]. Capito dove???
0

contributi