Trattato: differenze tra le versioni

Riga 17:
Ma il trattato si affermò come cosa astratta è sconosciuta più innovativa della storia solo grazie al genio del [[Pinguino Pinguò]]. Nell'opera ''Tratta che ti passa'', manifesto programmatico in cui il geniale Pinguino espone la sua personale idea del trattato (oltre a stilare in appendice una lista dei fondamentali usi della cipolla), la struttura tipica del trattato viene rivoluzionata: il trattato deve partire da [[qualcosa]] e attraverso [[qualcuno]] deve dimostrare il [[nulla]]. Grazie a questo assunto fondamentale il trattato si afferma nella forma che segue:
 
{{quote|''Poema mitologico in versitudine: titolo latente non compariscente anacronistico tipico dei fagioli. Dicevamo del titolo. Esso non si leggerà mai in queste pagine in quanto sarà riportato in creolo macigno di ferro. 2 meno 20 uguale -18. Ma andiamo al succo del poema: il protagonista, [[Giovanni Sta Male]], era uno scarafaggio di sfondamento nella legione delle valvole cosiddette "BOH". Si evidenzia in ciò che le cose che sto scrivendo non hanno alcun senso, tuttavia la via è tutta.Seconda parte etimologica: "bomba" deriva dal greco "bomos" (=fallimento) più il tedesco "bak" (=ideale). Da ciò "bomba" significa fantasia alogica e gialla per natura.La percezione del tendine risulta invariata da Natale ad oggi, perciò non temo il bruco-pera. A.H.O. è l'acronimo di Tullio Valerio Quinto, il germe della poesia di strada. Alla fine [[Omero]] morì di acqua nell'orecchio, malattia diffusissima nell'Est della mia scarpa.''|[[Pinguino Pinguò]] su [[Giovanni Sta Male]]}}
 
Con il Pinguino Pinguò il trattato vince l'[[Oscar]] come "miglior attore protagonista non comparso in scena" e viene ospitato da [[Bruno Vespa]] ad ogni puntata di [[Porta a porta|Porta A Porta]]. Molte anche le apparizioni durante le trasmissioni di [[Luca Giurato]].