Trattato: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
== Il trattato fichtiano ==
[[Immagine:Fichte.gif|right|thumb|150px|[[Fichte|Colui]] che inventò il trattato]]
[[Fichte]] diede al trattato la sua struttura fondamentale. Egli infatti, utilizzando come incipit la parola più simile al suono del suo rutto dopo il cetriolo delle 15 e 30, andava poi a ruota libera mettendo in sequenza qualsiasi parola gli suggerisse Gina (per chi non lo sapesse, Gina era la scimmia urlatrice che il filosofo ospitava dentro la vuota cavità del suo cranio). Ecco dunque un esempio di '''trattato fichtiano''':<br /><br /><br />
 
{{quote|''Trascendente.<br />La luce è la sede dei colori che colorano gli oggetti (la savana non è verde).<br />Trascendentale.<br />La borghesia ha contatti con gli elefanti, ultimamente si sono sentiti.<br />È morto un cane.<br />Se ne fa un altro.''|Trattato fichtiano tipo}}
Ma il filosofo [[Svervegia|svervegese]] non si è limitato a dare un'identità strutturale al trattato, bensì lo ha pure usato per affermare verità incontrovertibili, deducibili facilmente attraverso la contemplazione delle tazze del cesso delle stazioni ferroviarie. Eccone un esempio:
{{quote|''Io sono d'accordo con chi afferma (da fermo) che chi pensa che pensare al pensabile senza cadere in un vilipendio scombinato, piochè siamo uomini.<br />P.S.: non abbiamo trovato un altro cane.
|[[Fichte]] su [[Verità]] incontrovertibile}}
 
== La ribalta del Pinguino Pinguò ==
Ma il trattato si affermò come cosa astratta è sconosciuta più innovativa della storia solo grazie al genio del [[Pinguino Pinguò]]. Nell'opera ''Tratta che ti passa'', manifesto programmatico in cui il geniale Pinguino espone la sua personale idea del trattato (oltre a stilare in appendice una lista dei fondamentali usi della cipolla), la struttura tipica del trattato viene rivoluzionata: il trattato deve partire da [[qualcosa]] e attraverso [[qualcuno]] deve dimostrare il [[nulla]]. Grazie a questo assunto fondamentale il trattato si afferma nella forma che segue:
{{quote|''C'è un pulviscolo nella mia paprica! Le mosche volano, e quindi noi sciacquiamo la birra nei fossi del mondo, rotondo. Sì! Se piove ci compriamo un albergo! Ah! Ma nevica? Boh! Chi lo sa?! Un saluto allo zio giramondo!|[[Pinguino Pinguò]] su vita notturna}}
 
{{quote|''De Signorias Plaza. Premessa: bisogna partire da una cosa sensibile e visibile. Punto a capo. Il tombino: è la facoltà di dire '''Bongi'''. Sta scritto là! Rotula! Due punti esclamativi! La statua perchè siete voi? Tritone piscia in posizione eretta. Una macchina sosteggia. La finestra consente il '''blurp'''. [[David]] è gay. Epilogo: il vento soffia occidentale in occipitale per due.''|[[Pinguino Pinguò]] nella sua forma migliore}}
''Poema mitologico in versitudine: titolo latente non compariscente anacronistico tipico dei fagioli. Dicevamo del titolo. Esso non si leggerà mai in queste pagine in quanto sarà riportato in creolo macigno di ferro. 2 meno 20 uguale -18. Ma andiamo al succo del poema: il protagonista, [[Giovanni Sta Male]], era uno scarafaggio di sfondamento nella legione delle valvole cosiddette "BOH". Si evidenzia in ciò che le cose che sto scrivendo non hanno alcun senso, tuttavia la via è tutta.Seconda parte etimologica: "bomba" deriva dal greco "bomos" (=fallimento) più il tedesco "bak" (=ideale). Da ciò "bomba" significa fantasia alogica e gialla per natura.La percezione del tendine risulta invariata da Natale ad oggi, perciò non temo il bruco-pera. A.H.O. è l'acronimo di Tullio Valerio Quinto, il germe della poesia di strada. Alla fine [[Omero]] morì di acqua nell'orecchio, malattia diffusissima nell'Est della mia scarpa.''
{{quote|''In vino veritudine sum! Il crogiuolo viola di e quindi poi andiamo lì, con chi. Nebbia! Sei turchino? Malamente! Scarpe...|[[Pinguino Pinguò]] su [[vino]]}}
 
Con il Pinguino Pinguò il trattato vince l'[[Oscar]] come "miglior attore protagonista non comparso in scena" e viene ospitato da [[Bruno Vespa]] ad ogni puntata di [[Porta a porta|Porta A Porta]]. Molte anche le apparizioni durante le trasmissioni di [[Luca Giurato]].
 
== La saga di Giovanni Sta Male ==
[[Giovanni Sta Male]] compare spessissimo nei trattati, soprattutto in quelli che escono in omaggio con le scatolette di tonno sott'olio. La sua storia è controversa e dibattuta ed ha appassionato intere generazioni di discendenti di [[Nessuno]]. Ecco gli episodi decisivi della sua saga:<br /><br /><br />
{{quote|''Poema mitologico in versitudine: titolo latente non compariscente anacronistico tipico dei fagioli. Dicevamo del titolo. Esso non si leggerà mai in queste pagine in quanto sarà riportato in creolo macigno di ferro. 2 meno 20 uguale -18. Ma andiamo al succo del poema: il protagonista, [[Giovanni Sta Male]], era uno scarafaggio di sfondamento nella legione delle valvole cosiddette "BOH". Si evidenzia in ciò che le cose che sto scrivendo non hanno alcun senso, tuttavia la via è tutta.Seconda parte etimologica: "bomba" deriva dal greco "bomos" (=fallimento) più il tedesco "bak" (=ideale). Da ciò "bomba" significa fantasia alogica e gialla per natura.La percezione del tendine risulta invariata da Natale ad oggi, perciò non temo il bruco-pera. A.H.O. è l'acronimo di Tullio Valerio Quinto, il germe della poesia di strada. Alla fine [[Omero]] morì di acqua nell'orecchio, malattia diffusissima nell'Est della mia scarpa.''|La primissima comparizione di [[Giovanni Sta Male]]}}
 
{{quote|''[...]continua la saga di Giovanni Sta Male il quale si sbatte la fronte con forza sullo spigolo acuto del tavolo perché vuole diventare intelligente come [[Mastella]] ma della impa tuta del tuo maledetto laccio storto quorum. Alla [[Bocconi]] si mangia molto patata. Fogli di la-lla-llà!<br />Massima conclusiva: ammare il mare mareggia remare sette commare.
''|[[PinguinoTratto Pinguò]]da ''"Fenomenologia dello spirito sudi [[Giovanni Sta Male]]"''}}
{{quote|''Il nostro gruppo di struzzi ha tenuto oggi una riunione ma l'[[Uomo del monte]] la polizia la mania che la cioccolata se la ma non più, perciò la categoria dei capi indiani se effettivamente si effettua la faccenda di convertire i cani in mongolfiere io mi dimetto. Soprassedere è necessario se puzza nel latta che maglietta tra-lla-lla eccetera ladroni. Continua la saga di Giovanni Sta Male: una mattina corre estemporaneamente dal letto al municipio per cambiare nome ma incontra l'opposizione di un ippopotamo che gli dà uno schiaffo sul dente violaceo dopodiché egli ritorna a letto e muore. Al funerale ci va anche [[Io]] ma non Me perché aveva mal di bidone. E piovve sempre e le palme laggiù passa saprà parsa pappa sapra sassa ma non ha alcun senso. Gli eschimesi volano con le orecchie mentre i califfi. E la [[politica]] oramai è solo saltellare su e giù per il bagno con le pinne e un dito nell'occhio. Stiamo sempre male notte e dì e il gradino del mio piede sinistro crolla, evento tipico delle ruote da Portogallo ballo.''|[[PinguinoLa Pinguò]]morte sudi [[Giovanni Sta Male]]}}
 
{{quote|''Il nostro gruppo di struzzi ha tenuto oggi una riunione ma l'[[Uomo del monte]] la polizia la mania che la cioccolata se la ma non più, perciò la categoria dei capi indiani se effettivamente si effettua la faccenda di convertire i cani in mongolfiere io mi dimetto. Soprassedere è necessario se puzza nel latta che maglietta tra-lla-lla eccetera ladroni. Continua la saga di Giovanni Sta Male: una mattina corre estemporaneamente dal letto al municipio per cambiare nome ma incontra l'opposizione di un ippopotamo che gli dà uno schiaffo sul dente violaceo dopodiché egli ritorna a letto e muore. Al funerale ci va anche [[Io]] ma non Me perché aveva mal di bidone. E piovve sempre e le palme laggiù passa saprà parsa pappa sapra sassa ma non ha alcun senso. Gli eschimesi volano con le orecchie mentre i califfi. E la [[politica]] oramai è solo saltellare su e giù per il bagno con le pinne e un dito nell'occhio. Stiamo sempre male notte e dì e il gradino del mio piede sinistro crolla, evento tipico delle ruote da Portogallo ballo.''|[[Pinguino Pinguò]] su [[Giovanni Sta Male]]}}
 
== ASGLE ==