Transumanza: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Iyun67 (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
(Nuova pagina: La '''Transumanza''' rappresenta il trasferimento da un locale all'altro delle celebri zoccole di primo pelo alla ricerca dello sverginatore di turno. Rassegnate alla impos...)
 
m (Annullate le merdifiche di Iyun67 (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''Transumanza''' rappresentaè il trasferimento dadelle unvacche locale all'altroe delle celebri [[zoccole]] di [[primo pelo]] da un locale all'altro nel pieno della notte alla ricerca dello [[sverginatore]] di turno.
 
Rassegnate infatti alla impossibilità di incontrare lo [[ sverginatore promesso]] ( detto anche l'[[eletto]], termine apparso in una celebre commedia anni 50 resa poi famosa dal remake [[Matrix]] ) le zoccole di ogni parte del mondo e le ragazzine in cerca d'amore intraprendono bizzarri tourtours tra i locali delle regioni adiacenti alla ricerca dell'uomo abbastanza sobrio che possa deflorarle o allo scopo di ubriacarsi eccessivamente con succhi di ananas in modo da fottere il loro Es e poter cominciare cosi a copulare con il primo oggetto lungo e duro.
 
== Definizione ==
[[File:Mucca transumanza.jpg|thumb|left|210px|Una mucca viaggiatrice si prepara per la transumanza.]]
Il termine Transumanza viene tuttora abusato nel linguaggio comune ogniqualvolta si parli o si accenni al trasferimento di zoccole da un locale all'altro.
 
La definizione, così come riportata dal [[Magalli]], ne circoscrive invece l'uso a situazioni ben precise quanto difficili da osservare.
 
Il Semplice passaggio dal [[Pub]] ''Figafrotte'' alla [[Disco]] '''''[[Truzzonaire]]''''' in cerca di gran penne da parte dei piccoli cacciatori di figa del [[weekend]] non può definirsi Transumanza.
 
Non lo può nemmeno il peregrinare di pusher e guardoni da un parcheggio per scambi di coppia a uno per giochi sadomaso all'aperto.
 
== Evoluzione Storica ==
 
L'allegra tradizione al Transumare si tramanda in maniera automatica da giovine a giovine presentando diverse variazioni a seconda dei luoghi, delle fighe e dell'ultimo raccolto di fienagione.
Pur avendo tal tradizione carattere di autosostentamento e autotramando sono state erette scuole apposite alla formazione di perfette vacche da trnsumanza. Si citano qui l'alta Scuola Politecnica di Vacche Transumanti di cui [[Loredana Lecciso]] né è tuttora rettore.
 
== Transumare oggi ==
{{S sezione}}
Alla luce di quanto sopra riportato ben si capisce come la Transumanza assuma oggi grande importanza per la formazione completa di studenti universitari, i quali possono così mettere in pratica le abiltà acquisite in lunghi anni di studio matto e disperatissimo. Transumare, oggi, è infatti una capacità acquisibile da pochi, tanto che le mandrie bovine rifiutano tutto ciò che per loro sia di una qualche utilità. Varie ricerche tendono a escludere dai neotransumanti: altri bovini, parlamentari leghisti, panettoni e chirurghi plastici.
Il maggiore esperto di transumanza, oggi, è [[Flavio Briatore]], che sta per scrivere un libro sulle nuove tecniche di transumanza da lui stesso inventate.
 
== Il problema Etico ==
"Transumare o non transumare?" Questo è il dilemma con cui [[Shakespeare|Shake's Peare]] apre il suo Alfa Romeo Giulietta; lo scrittore inglese affronta alcuna delle psospettive sociogenetiche che alla luce della riflessione sociologica sul disagio e della complessificazione del concetto di struttura bio-ritmica saranno riaffrontate in chiave moderna.
 
La riflessione sulle cause del transumare o non transumare porta a disorganizzazioni sociali, cioè ad una riduzione qualitativa e quantitativa delle relazioni sociali dei pastori. D'altronde anche Gabriele D'Annunzio (nella sua ''Pecorari'') preannuncia le conseguenze che potrebbero scaturire da una ipotetica transumanza piroclastica, definendo negli appositi confini darklumanniani i pro e i contro di tale scelta.
 
Ma sempre Shakespeare definisce il transumare come la radice del disincanto derivante dall'epistemologia, da cui scaturisce a sua volta il sopracitato disagio sociale; perciò urge un adattamento per la transumanza alle stesse minacce ecologiche: ciò non sarebbe altro che un continuo bisogno economico foriero di foraggio ultra-vitaminico per le bestie sottoposte alla transumanza.
 
Ed è a questo che ora l'umanità deve far fronte.
 
== Oltre La Transumanza ==
Il participio passato di transumanza è [[transumato]], il gerundio è [[transumando]] il gerundio imperfetto passato non è pervenuto (come la temperatura di L'Aquila)
{{Portali|Religione}}
 
[[Categoria:Religione]]