Transformers: differenze tra le versioni

Riga 45:
**'''Super-God Masterforce (Transformers Pretenders in Italia)''' - I Transformers se ne sono andati dalla terra da qualche anno, quindi tutto a posto... finché non esce fuori da sottoterra un trio di demoni infernali, che ben presto si rivelano essere Decepticons travestiti. Un gruppo di Autobots [[Visitors|travestiti da esseri umani]] esce allo scoperto per fermarli, ma ben presto entrambe le fazioni si ritrovano a dover rimpolpare le loro fila... arruolando esseri umani dando loro il potere di diventare dei Transformers. Quindi, come avrete capito, questa è una serie dei [[Power Rangers]] travestita da serie dei Transformers. Il ruolo di capo degli Autobots ben presto finisce in mano a '''Ginrai''', camionista con la voce di [[Max Payne]] che finisce per pilotare il cadavere di Optimus Prime.
**'''Transformers Victory''' - A questo punto i Giapponesi finiscono le idee e riprendono dall'inizio come idea di base: '''Deathsaurus''', il nuovo capo dei Decepticons, attacca la Terra per recuperare l'energia necessaria a tirare fuori la sua [[Morte Nera|macchina esplodipianeti]] personale dalla prigione interdimensionale dove gliel'hanno rinchiusa. Gli Autobots, guidati da '''Star Saber''', cercano di impedirgli di tirarla fuori. Alla fine la tira fuori, ma gliela distruggono lo stesso.
**'''Transformers Zone''' - Un demone interdimensionale risorge tutti i Decepticon più grossi delle serie precedenti per dominare l'universo. Gli Autobots li combattono e... boh. La serie è finita dopo una puntata perché non avevano più voglia di fare i cartoni dei Transformers. Degna di nota solo per la scena in cui i Decepticon [[11 settembre 2001|abbattono il World Trade Center]], aprendo [[NonLibri:Teorie del complotto sull'11 settembre 2001|nuove piste]] per i [[complottisti]].
*'''Transformers Generation 2''' - In realtà questo cartone non esiste. Si tratta di repliche della prima serie<ref>Ancora?</ref>, con transizioni tra una scena e l'altra rifatte in CGI per spacciare il tutto come novità.<ref>Tale idea non è mai passata di moda: basti pensare alle varie "Edizioni Speciali" della trilogia classica di [[Star Wars]], oppure all'ultima edizione di [[Trasformat]], che in realtà erano repliche delle edizioni precedenti in cui [[Francesca Cipriani]] è stata sostituita in postproduzione con un [[Enrico Papi]] in CGI.</ref>
*'''[[Transformers: Beast Wars|Beast Wars]]''' - Autobot e Decepticons dopo un sacco di anni hanno cambiato nome diventando Maximal e Predacon, si schiantano ancora sulla Terra e stavolta diventano animali. Il resto nella pagina dedicata.