Train de vie - Un treno per vivere: differenze tra le versioni

m
m (rivisitazione del 652% della grammatica e del 6% di astrofisica)
Riga 12:
=== La grande decisione ===
 
Nonostante gli abitanti del villaggio non capiscano lo ''scimmiese'', si mettono comunque in allerta, poiché Shlomo, oltre a parlare come una [[scimmia]], si comporta anche come una scimmia, e si teme che possa distruggere il villaggio. Solo il rabbino, che in realtà è una scimmia ammaestrata che ha imparato il linguaggio umano, capisce il pericolo reale che corre il villaggio e convoca il consiglio degli [[ebrei]] per decidere come salvarsi dallo sterminio. Il piano si sviluppa così:
* I più bravi distraggono i nazisti con uno spettacolo di [[boogie-woogie]] mentre tutti gli altri scappano
* ''Nottetempo'', rubano le armi ai nazisti per poi sterminarli tutti
Riga 31:
{{Cit2|Niente ...|Shlomo}}
Poi gli viene in mente di fuggire con un finto treno di deportati. {{citnec|e=Certamente non fallirà mai ...}}[[File:Progetto treno.jpg|right|thumb|250px|Il treno progettato ...]]
 
=== I preparativi ===
 
0

contributi