Tortellini: differenze tra le versioni

Riga 5:
== Preparazione e consumo ==
[[Immagine:Tort1.jpg|left|thumb|Un'immagine di un classico tortellino ripieno di strudel]]
La classica preparazione dei Tortellini comprenderebbe il brodo ...(di gallina ma, pedi verdura di dato knorr o di sciacquatura di piatti); per il resto del mondo però sono i piselli e la panna a farla da padroni. In altre varienti si possono anche usare i ragù fatti con carni, verdure, pesci, uccelli, frattaglie di pollo, fegato, reni, polmoni, interiora di manzo, coniglio, criceto, scarti di macellazione, il gatto di Giovanni Rana, la rana di Giovanni Gatto. Si accompagnano tipicamente con un bel '''[[Lambrusco]]'''.
[[Immagine:Tort2.jpg|right|thumb|La Soppressata tonda]]
Gli attrezzi tradizionali per la preparazione del tortellino sono: la trecespola a spanna, la stripalina verticale a colonna e il brustettero a rullo traslante. In genere come contorno si usa la Soppressata Tonda, una deliziosa specialità che consiste nella pelle di una marmotta ripiena di carni, verdure, pesci, uccelli, frattaglie di pollo, fegato, reni, polmoni, interiora di manzo, coniglio, criceto, scarti di macellazione, il gatto di Giovanni Rana, la rana di Giovanni Gatto.
Utente anonimo