Torquato Tasso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Torquato Tasso.jpg|right|thumb|320px|Torquato Tasso era molto distratto e usciva spesso di casa senza pantaloni.]]
 
{{Cit|Giuro, non ho copiato da [[Mary Poppins]]!|Tasso sulla sua famosa metafora dello zucchero nella medicina amara per il bambino malato}}
 
'''Torquato Tasso''' ([[Sorrento]], [[11 marzo]] [[1544]] – [[Roma]], [[25 aprile]] [[1595]]) è stato uno scrittore, [[drammaturgo]], [[poeta]] <del>santo e navigat</del> [[italia|italiano]]. Fu definito un [[uomo]] fuori dal suo [[tempo]], infatti il [[mercoledì]] si vestiva da [[paggio|paggetto]] del '300 (indossando un'oscena [[calzamaglia]]) e il [[venerdì]] da [[hippie]]. Nei suoi scritti, il gusto per le preziosità linguistiche, l'intensa sensualità e le [[metafora|metafore]] che capiva solo lui, rivelano l'[[evoluzione]] verso un linguaggio nuovo, che maturerà e si consacrerà nel [[1600|Seicento]] facendo la fortuna degli autori.<br /> Lui però [[morte|muore]] prima e assai [[povero]]. <br />
1 596

contributi