Torno subito: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 20:
 
== Le origini nell'antico Egitto ==
Durante i restauri della piramide di Cheope, gli archeologi hanno rinvenuto dei geroglifici ignoti scritti su un papiro attaccato alla porta della tomba del Faraone, raffigurante un [[fanculo|dito medio]] proteso verso il cielo, la fedele riproduzione della copertina dell'album ''"The Wall"'' dei [[Pink Floyd]] e il disegno di un [[cazzo|cazzo stilizzato]] con sotto scritto ''"Samantha succhiamelo"''. Da un'attenta analisi, quest'ultima parte del geroglifico risulta essere stata disegnata con un pennarello indelebile, probabilmente da qualche archeologo burlone.
 
Ad ogni modo, dopo attenti studi, tutti i più importanti egittologi del mondo concordano nel sostenere che questo papiro significhi semplicemente ''"Torno subito!"''; pare però che il Faraone Cheope, dopo aver lasciato questo biglietto, non sia più tornato.
 
== Ai tempi di Gesù ==
Dopo essere stato condannato a morte mediante crocifissione per aver parcheggiato la macchina delll'apostolo [[Pietroasino]] in divieto di sosta, [[Gesù]], morente, disse che sarebbe tornato subito. Tra l'incredulità generale ritornò dopo tre giorni,lasciando nel più completo sconforto i bookmakers che pagavano un suo ritorno entro la settimana 751 contro 1.
 
Una cosa che ben poche persone sanno è che Giuda Iscariota, prima di suicidarsi, scommise tutti e 30 i suoi denari su Gesù risorto. Avrebbe vinto una fortuna se avesse aspettato, tuttavia, a causa di una delusione amorosa causata da una morbosa relazione sentimentale con Maria Maddalena, si suicidò lasciando un laconico biglietto ai suoi famigliari: ''"Torno subito!"''