Topolinia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(48 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Hobby=rompersi il collo
}}
 
[[Immagine:Macchianera2.jpg|left|thumb|150px|I criminali]]
{{Cit2|OH MIO DIO!! MA È UN'INFESTAZIONE TERRIBILE|La derattizzazione su Topolinia}}
[[ImmagineFile:Macchianera2.jpg|left|thumb|150px|I criminali]]
 
'''Topolinia''' è, con la vicina [[Paperopoli]], una delle due capitali del mondo malato di Walt Disney.
 
Questo mondo è infatti diviso in due emisferi, che manco nel Sudafrica dell'apartheid, da una parte paperi (con relativi schiavi anitre, oche e pennuti simili), dall'altra topi (con cani, cavalli, mucche ecc. ecc.). Pare esistere una relativa pace tra i due emisferi, anche se i contatti avvengono di rado e sono più che altro relativi a passaggi transfrontalieri di noti criminali (vedi trasferte di Bassotti, Gambadilegno, Macchia Nera...) o rimpatriate di amici per fare feste sui litorali dove muore qualcuno per overdose di coca.
 
 
== Geografia ==
Come Paperopoli, anche Topolinia vanta una posizione geografica eccellente, all'incrocio tra fiumi, laghi, torrenti, ghiacciai, deserti, affacciata su oceani e vaste pianure, riparata dal vento grazie a catene montuose e colline, con un clima di tipo continentale. Topolinia è capitale dell'omonimo stato, e non è dato sapere quali altre città esistano nel mondo dei topi,: probabilmente si tratta di semplici ''dominions'' dove risiedono razze inferiori come cavalli e mucche (vedi [[Orazio]] e [[Clarabella]]) o cani ([[Pluto]] e [[Pippo]]).
 
== Organizzazione politica ==
[[ImmagineFile:Berlusconi1.jpg|left|thumb|200px|Il sindaco...egli è arrivato fin qui! Aiuto!]]
 
Topolinia è retta da un sistema di governo hippy-razzista. Analizzeremo in profondità questi due aspetti, ma basti portare ad esempio il fatto che la legislazione in termini di reati è improntata alla più grande [[tolleranza]] e ada una specie di filosofia ''peace & love'' (i criminali escono di prigione con una facilità tale da far pensare che il ministro della giustizia sia [[Babbi l'orsetto]]); inotre il razzismo è la base della società, non è strano sentire appellativi del tipo "eh tu, topo!" come si direbbe "ehi, tu, negronero!", ma la cosa strana è che siano i topi gli effettivi padroni della società.
 
La massima autorità della città è un sindaco, affiancato da un commissario e da [[Topolino]].
 
== Trasporti e varie ==
[[ImmagineFile:113.JPG|right|thumb|200px|Esempio di macchina]]
 
Topolinia inoltre gode di un sitemasistema di trasporti estremamente efficiente: non ci sono mai ritardi, mezzi sempre efficienti, senza il minimo graffio o la minima imbrattatura.
 
Le strade sono molte e grandi, le ferrovie servono la città partendo dalla famosa Stazione Centrale, luogo di stupri.
Line 44 ⟶ 46:
== La sicurezza ==
 
[[ImmagineFile:AzionepoliziaColpo grosso a Topolinia.jpg|left|thumb|250px|Ecco un esempio di azione di polizia]]
 
La sicurezza nella città dei topi è una cosa seria e viene gestita dall' ormai famoso [[commissario Basettoni]]. Il posto di commissario è assai precario perché, se sbaglia un 'indagine, anche la più semplice, il suo superiore (quale?) lo sbatte a dirigere il traffico.
 
Egli è affiancato dall' ispettore [[Manetta]], ciccione inconcludente e megalomane che vorrebbe far carriera, ma a causa della sua goffaggine non ci riesce.
 
La polizia però è ormai in mano alla mafia perché per risolvere i casi si rivolge all' arcinoto capo di famigghia Topolino e al suo sgherro Pippo che incolpano normali e innocenti cittadini (Gambadilegno, Plottigat, Macchia Nera) pur di frodare la legge.
 
== Personaggi principali ==
 
* Topolino, che a Topolinia fa praticamente di tutto e controlla tutto (se la città si chiama Topolinia ci sarà pure un motivo). Topolino è pressochèpressoché invincibile, infallibile, perfetto e onnipotente, non sbaglia mai e se sbaglia chi è testimone dell'errore non sopravvive abbastanza per raccontarlo. Le leggende raccontano che sia la sua astuzia a renderlo così infallibile (e figo) ma in realtà è solo l'organizzazione criminale di cui è capo...
* Pippo, l'amico scemo di Topolino. Nessuno ha mai capito se sia davvero così spaventosamente idiota o se faccia finta di esserlo per vari motivi tra cui beccare di più con le donne (che poi nel caso di Pippo sono cagne, letteralmente). Tuttavia le teorie più recenti dicono che Pippo è davvero scemo e Topolino lo tiene con sè come giullare.
* Minni, la topa di Topolino (in tutti i sensi); come compagna del boss gode di privilegi particolari, tra cui sniffare coca ed essere altezzosa con chiunque. PerchèPerché Topolino stia con lei non è chiaro, dato che halei unnon caratterela a dirmai, pococome di[[Paperina]] merdacon e[[Paperino]], qualunque[[Brigitta personaMcBridge|Brigitta]] intelligentecon la[[Filo manderebbeSganga|Filo]] e [[fanculononna Papera]] con [[Ciccio (personaggio)|quiCiccio]]. Probabilmente il motivo è che Minni sa fare [[pompino|certe cose]] che non tutte le tope fanno.
* Basettoni, ciccione pseudo-capo della polizia (che in realtà è controllata indirettamente, e neanche tanto, da Topolino). Il compito principale di Basettoni è andare a piagnucolare da Topolino che poi immancabilmente risolverà tutti i problemi senza scomporsi. A parte ciò Basettoni ha una moglie insopportabile quasi quanto Minni, e che oltrettutto farebbe diventare floscio anche un coniglio in calore.
* Manetta, l'assistente coglione, megalomane e inconcludente di Basettoni. ComePer intelligenza si avvicina a Pippo, masolo almeno a differenza di questoche non ha l'aria da ebete e si veste quasi decentemente.
* I cattivi tutti, che in vari e fantasiosi modi cercano di sconfiggere il demoniaco topo e lo prendono immancabilmente in [[culo|quel posto]]. La loro fortuna è che a Topolinia c'è un indulto ogni due giorni e quindi sono sempre liberi nonostante vengano arrestati con una frequenza allucinante (e allucinogena).
 
{{topolino}}
 
[[Categoria:Cartoni animati]][[Categoria:Luoghi mitologiciimmaginari]]
[[Categoria:Disney]]