Tool: differenze tra le versioni

Riga 69:
Nel [[2001]] viene composto l'album '''''(Fallus) Lateralus''''', accolto come una [[Bibbia]] da dagli aderenti alla comune di Maynard, o come il [[Malleus maleficarum]], per quanto riguarda la [[Legionari di Cristo|Guardia Pretoriana]] di fanatici che protegge i Tool da ogni critica. Attraverso pippe mentali infinite, il gruppo ha composto un [[Cubo di Rubik]] musicale, pieno di collegamenti nascosti e passaggi segreti, i quali, se correttamente interpretati, porterebbero l'ascoltatore a giocare una partita a dadi con [[Satana]]. Questo provoca un'immensa caccia al tesoro che coinvolge tutti i [[fun]] dei Tool, alcuni dei quali tentano di ''aprirsi il Terzo Occhio'' col [[trapano]].<br />
Il successo però non sembra turbare il quieto vivere della band, né il loro atteggiamento umile e disponibile, anzi:
*durante i live è severamente vietato guardarli. Potrebbero essere indotti a sbagliare qualche armonica;
*Maynard canta dando le spalle al pubblico esattamente come ai primi tempi, per timidezza ed senso del pudore;
*i concerti cominciano puntualmente mezz’ora prima dell’orario stabilito, questo per non caricare di responsabilità i giovani gruppi emergenti di spalla (ad esempio i [[King Crimson]]…);
0

contributi