Tool: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
Riga 37:
 
===Gli inizi e l'EP ''Oppiacei''===
[[File:Maynard James Keenan 2.jpg|right|thumb|175px190px|Maynard mentre muta colore durante un’esibizione: per mimetizzarsi con lo sfondo dopo una stonatura o una reazione allergica alla musica della band?]]
I Tool sono considerati uno dei gruppi sperimentali più interessanti e originali dei nostri giorni, titolo loro tributato da almeno quattro persone, tra le quali i membri dei Tool.<br>
La loro storia ha inizio quando il futuro leader [[Maynard Keenan|MJK]], dopo anni trascorsi sotto i colori dell’Esercito Americano lucidando testate nucleari, inizia a prendere coscienza della futilità di quella vita di violenza e cieco obbedire agli ordini. Taluni sostengono che tale voltafaccia sia stato dovuto agli orrori assistiti nelle docce delle caserme del Sud Ovest americano, nelle quali entrò in profondo contatto col suo lato femminile. Altri invece riconducono questo cambiamento nei rapporti avuti con soggetti come [[Tom Morello]] e le sue pozioni politiche, o la [[Dana Scully]] di [[X Files]] e le sue [[Kamasutra|posizioni ben più ben più interessanti]]. Tutto questo porterà il cantante ad abbandonare la carriera militare, con l’intenzione di diffondere il proprio pensiero attraverso la musica. Beh sì, anche per fare un mucchio di soldi sfruttando una buona dose di fantasia, l’acquisita familiarità con la [[teoria del complotto]] e l'ingenuità dei [[fun|fans]].<br>
0

contributi