Tool: differenze tra le versioni

Riga 50:
===''[[Undertow]]''===
[[File:Merlin.jpg|left|thumb|150px|Justino Cancelliere mentre compone una linea di basso. Si noti [[Flea]] (quello giallo), che dà consigli, forte del terzo occhio apertogli di Maynard tramite un cacciavite elettrico.]]
Con l'album '''''Undertow''''' (''Uragano'', evidente celebrazionetributo dellea flatulenzeparticolari dell'amicoabilità Giulianodei quattro a seguito di una cena a base di [[peperonata]]) il songwriting inizia a farsi decisamente più complesso: i quattro iniziano ad andare quasi a tempo e, ove questo non succede, sostengono di aver inserito un complicato cambio di tempo (5/4, 7/16. 19/32 o giù di lì) che solo [[nessuno|pochi]] potrebbero capire:
{{quote|le nostre canzoni sono un po’ come gli anni bisestili…|I Tool sui sedicesimi in più infilati a tradimento in ogni battuta delle loro canzoni.}}
Anche le tematiche diventano più elaborate e toccanti, come in ''Prison Sex'', allegorica interpretazione delle goliardiche feste di [[Arcore]]), di cui viene proposto anche un video. I contenuti espliciti dell’album porteranno però il gruppo a scontrarsi per la prima volta con l’ipocrisia [[Tribunale di Milano|puritana]]: l'emittente pedopornografica [[MTV]] li giudica troppo blasfemi e sostituisce i loro video con quelli ben più casti di [[Madonna]] e [[Britney Spears]], o più impegnati, come quelli dei [[Finley]].<br>
0

contributi