Tool: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
La prima line-up è formata da :
*'''[[Maynard Keenan|Maynard James "Bondi" Keenan]]''' - voce;
*'''[[Adam Jones|Adamo "Indiana" Jones''']] - [[chitarra]] elettrica, acustica, distorta, plastica, spastica e Contralto;
*'''Paolo of [[amore|Love]]''' - craniate e [[Basso elettrico]];
*'''[[Danny Carey|Daniele Carrillon]]''' - [[batteria]] e battipanni;
*'''[[Maria]]''' - effetti psichedelici e sostanze psicotrope;
*'''[[Voldemort]]''' - entità che possiede il corpo di Maynard e ne suggerisce le malefatte.
Riga 30:
[[File:Merlin.jpg|left|thumb|180px|Justino Cancelliere mentre compone una linea di basso. Si noti [[Flea]] (quello giallo), che dà consigli, forte del terzo occhio apertogli di maynard tramite un cacciavite elettrico.]]
Nonostante le critiche, i video dei Tool vengono apprezzati per la totale ''mancanza di senso'' e per il montaggio ai limiti dell'oscenità, a cura di Adamo Jones, ex dittatore di [[Hollywood]] e padre adottivo di [[Alien]], con la partecipazione del cameramen cocainomane di [[Lucignolo]]. Gli ''omini-Tool'', ossia [[puffi]] e [[Nano|nani]] da giardino schiavizzati per risparmiare sulla sceneggiatura, diventano una vera mania, tanto da mettere in discussione il dominio dei [[Pokémon]], forse perché, invece di saltellare per ore come i pippottini [[giapponesi]] senza combinare una mazza, questi si cimentano in ogni sorta di rituale orgiastico, il che piace molto ai [[bambini]].<br />
Dopo ''Undertow'', Paolo d'Amore entra in contrasto con il resto della band, infastidito dalla crescente commercializzazione del gruppo, e decide di fare spazio a '''[[Justin Chancellor|Justino Cancelliere]]'''. Merita un plauso la disinteressata scelta dell'ex bassista, visto che da questo momento in poi la band farà un sacco di soldoni, mentre l'ex bassista scomparirà dalla faccia della [[Terra]].<br />
Nel [[1996]] esce '''''Anima Mia''''', in cui i temi si fanno più giocosi e solari, come si può ben notare dal brano ''Message to Harry Manback'', un simpatico scambio di opinioni tra Maynard e l'amico [[Enrico Mentana]] che all'epoca sopravviveva conducendo il [[Tg5]]; o ''Hooker With a Penis'' (traduzione: ''Puttana con un pene -solo?-''), riferito alla doppia natura del cantante. Segue la raccolta '''''Saliva''''', dove vengono proposte cover, canzoni rare, ruvide, luride e live, al modico e popolare prezzo di € 186,65.<br />
A questo punto i Tool hanno ormai raggiunto una fama che raggiunge quasi i confini del [[Wyoming]], [[Nulla|isole comprese]]. Le liriche di facile approccio e comprensione, unite alle melodie frizzanti ed orecchiabili, scatenano le più remote fantasie in gruppi di [[fun|fan]]atici che si riuniscono sotto il nome di [[Legionari di Cristo]], ove per ''Cristo'' intendiamo ovviamente Maynard. Quest'ultimo ripiomba nell'abisso della ''crisi dell'[[io]]'': si candida come [[papa]], ma ottiene soltanto la carica di Cardinale [[Shaolin]]. Deluso dalla fede cattolica si converte al [[Buddhismo]] (nel senso che cambia l'obiettivo delle sue bestemmie, rivolgendosi ora a [[Buddha]]) e ciò rappresenterà una chiara svolta nella carriera del gruppo.<br/>
0

contributi