Tool: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
*DJ-set;
*Outro (ma di cosa????).
[[File:Tool_band_grigliata_ambigua.jpg|left|thumb|300px|Grigliata a casa Maynard: una delle sedute di alto spessore culturale durante le quali creano i loro capolavori.]]
Serviranno cinque anni affinché la nefasta influenza di ''Fallus Lateralus'' abbia termine. A quel punto Maynard giudica i suoi discepoli sufficientemente pronti per il nuovo capitolo, '''''[[10.000Days]]''''' (in inglese: ''Ten Thousand (Happy)days''; in italiano: ''Diecimila Giorni (di pippe)'', oppure ''Diecimila Seghe Mentali''; in [[bimbominchia|bimbominkiese]]: ''Diecimiladeis''), una sequenza di bestemmie in tempi dispari composta seguendo la [[Sequenza di Fibonacci]], la [[Legge dei Grandi Numeri]] e il [[Trimetro Giambico]], il cui tema centrale rimane ovviamente il consumo e l'eventuale spaccio (visti i soggetti, difficile che ne rimanga qualcosa...) di [[eroina]].<br>In questo album la band raggiunge l’apice dell’arroganza, sperimentando ogni soluzione tecnica sperimentabile senza incorrere in sanzioni [[Onu]]: il 4/4 tanto caro a grandi artisti quali [[Marco Carta]] e [[Cristina d’Avena]] viene bandito e sostituito dal più originale e fotogenico 67/27, irrobustito da simpatiche variazioni ritmiche, una ogni sette secondi esatti. La durata media delle canzoni è quindi di quarantaquattro minuti di delirio, in fila per sei, col resto di due. Adamo Jones ovviamente NON SUONA assolutamente la sua chitarra, ma si limita a giocare coi pedalini che, assemblati a quelli di Giustino nel giusto ordine, vanno a formare '''Megzord''' o un altro dei rottami ambulanti dei [[Power Rangers]].<br>
Dall'uscita dell'album, nel [[2006]], si è osservato un aumento dei casi di [[schizofrenia]] e [[scorbuto]], nonché di richieste di intervento per la [[vasectomia]]; lo stesso Maynard, riascoltando il lavoro finito per valutarne la malvagità, finalmente si autoconvinse di essere la reincarnazione di [[Gesù]].<br/>
0

contributi