Tonio Cartonio: differenze tra le versioni

(tolgo template che ancora non esistono e mandano in vacca la pagina)
Riga 16:
=== Morte ===
[[File:Aspirapolvere Sauger.jpg|left|thumb|Un ''folletto'' amico di Tonio Cartonio.|250px]]
Dopo un tentativo di aborto da parte di Gnoma Linfa, Ha interrotto del tutto la relazione con lei. Ciò è dovuto al fatto che per abortire il bambino (La cui paternità è, però, contestata solo tra Gnomo Ronfo e Gnomo Lampo) ha usato delle forbici la cui punta non è arrotondata.
 
La rottura, rigorosamente off-screen, ha spinto Tonio in una profonda depressione, al punto che Lupo Lucio ha potuto nutrire la Melevisione con Olio di fegato di Merluzzo.
Poco dopo, ha deciso di fuggire dal Fantabosco per aggirarsi nei sobbrghi di [[Bagheria]] nella speranza di dimenticare la Gnoma con una delle Lucciole locali.
Il bue frugnembre del [[2005]] è morto per mano di un'overdose causata da una micidiale miscela di [[eroina]], blumele e scivolizia che ha messo fine all'esistenza del suo fragile corpo ormai semidistrutto dall'[[AIDS]] contratta anni prima per un [[Sesso anale|rapporto anale]] non [[preservativo|protetto]] con [[Lupo Lucio]]<ref>Che ne era portatore sano in quanto licantropo.</ref>.<br />
[[Nessuno]] sa perché un uomo di successo del genere abbia scelto di porre fine alla sua vita drogandosi e Cartonio non ha mai voluto dirlo ai microfoni.
 
La [[tomba]] di Tonio Cartonio, un monumentale complesso di carta e colla vinilica, è situata in un'area degradata del [[Fantabosco]], nella periferia di [[Milano]], ed è custodita da [[Lupo Lucio]], che quotidianamente vi portaportava dei fiori di cartapesta ed urinava negli angoli.
 
=== Resurrezione ===
Utente anonimo