Tomba: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua|La Tomba che scia|Alberto Tomba}}
 
<center><div style="width:90%; border: 1px solid gray; background-color: #E0BE40; padding: 10px; "><font size=4>'''Attenzione:'''<br />
In questo articolo non si parla di sciatori, né di Alex l'ariete.<br /></font>
Fortunatamente.</div></center>
 
[[File:Ospizio.jpg|right|thumb|220px|Un esempio di tomba moderna.]]
 
{{Cit|Vooooglio una degna sepolturaaa, quando la morte verrà e mi ghermirà, Unauna tomba liscia e duratura, che mi preserverà dall'umidità!|[[Elio e le Storie Tese]] su Tombatomba}}
 
{{Cit|Scelga il suo metodo di morte|[[Suicidio|Cabina Suicidio]] su Bender}}
 
{{Cit|Curioso il fatto che siamo tutti uguali, dal momento che si è orizzontali.|I Gem boy che incredibilmente dicono una cosa seria}}
 
La '''tomba''' è un'abitazione tranquilla e confortevole. Molto in voga dal [[1637]], al suo interno si possono trovare allegre [[famiglia del Mulino Bianco|famiglie]] o uomini e [[donne]] solitarie. In alcuni casi è abitata da gente viva, per lo più [[barbone|barboni]], [[giornalista|sciacalli]] e [[donna|vampiri]]. Inoltre la parola tomba fa rima con [[bomba]] e [[tromba]].
0

contributi