Tom Hanks: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Tom Hanks arrestato.jpg|thumb|right|280px|Tom Hanks molto provato dopo una serata passata al {{S|<del>Casinò}}</del> Casino.]]
{{FA|en}}
[[File:Tom Hanks arrestato.jpg|thumb|right|280px|Tom Hanks molto provato dopo una serata passata al {{S|Casinò}} Casino.]]
<choose><option>{{Cit2|Stupido è chi non sa fare altrimenti!|[[Forrest Gump]] imita [[Capitan Ovvio]]}}</option>
<option>{{Cit2|Stupido è chi lo stupido... {{Dimensione|95%|stupido}}... {{Dimensione|85%|stupido}}... {{Dimensione|75%|stupido}}...|Tom Hanks in uno dei suoi incubi}}</option>
Line 11 ⟶ 10:
 
== Biografia ==
[[File:Benigni Hanks Laurel.jpg|thumb|left|400px|Al centro, '''Tom Hanks'''. Ai lati i suoi genitori, '''[[Roberto Benigni|Roberto]]''' e '''[[Stan Laurel|Stan]]''']]
Tom Hanks nasce come [[clone]] americano di [[Roberto Benigni]], modificato geneticamente con il [[DNA]] di [[Stan Laurel]] per renderlo più attraente e adatto ai [[film d'azione]] Hollywoodiani.
La sua carriera ebbe inizio per caso all'età di 6 anni quando, rapito da un commando di mafiosi, improvvisò uno sketch imitando [[Jerry Lewis]] intento a comporre una [[lettera d'amore]] alla sua [[segretaria]] con la [[macchina da scrivere]]. Fu proprio così che i mafiosi lo rilasciarono permettendogli di frequentare l'Accademia di Arte Drammatica della California<ref>Nemmeno io so se esiste, tranquilli...</ref>. Purtroppo la sua presunta comicità non era altro che idiozia dovuta al fatto che cadde dalla provetta mentre era ancora [[embrione]], la stessa idiozia che oggi gli dona la capacità di trasformare le scene drammatiche meglio riuscite in squallidi siparietti ironici da cabaret.
Line 25 ⟶ 24:
[[File:Tom Hanks - Apollo 13 - Jim Lowell cammina sulla luna.jpg|thumb|right|310px|{{Allinea|center|"''Il pallone, pensate al pallone''"<br />Jim Lowell che rincorre il pallone dopo aver perso il controllo dello stesso.}}]]
*'''[[Apollo 13 (film)|Apollo 13]]''' - Il film racconta la storia, o la storia racconta il film...no, andava bene la prima, allora dicevo che il film racconta la storia del tragico e infausto viaggio della missione Apollo 13 diretta verso la luna<ref>Si, mi sto chiedendo anche io perché non abbia mai fatto film divertenti, ma solo ruoli tragici.</ref>. Gli avvenimenti che si susseguirono all'interno della navicella spaziale furono causati dalla perdita di pressione dell'impianto di depurazione del velivolo: alcune ore dopo che il protagonista Jim Lovell (interpretato da Tom), espletò i suoi [[Merda|bisogni fisiologici]], l'impianto di aspirazione<ref>particolare interesse riguardo il funzionamento, attuato da una elettropompa ad aspirazione inversa, che risucchia ad altissime pressioni le feci degli astronauti. Curioso è anche il fatto che gli astronauti al ritorno sulla terra non abbiano più la classica peluria anale caratteristica del genere maschile, e non mi sembra il caso di spiegarne il motivo</ref> presentò un problema e riversò all'interno della navicella l'intero contenuto della cisterna che, per uno {{Citnec|sciopero del [[Donna delle pulizie|personale delle pulizie]]}}, conteneva svariati ettolitri di [[Merda|feci]] rimaste dalle le missioni precedenti. Questo avvenimento fece prendere la decisione all'equipaggio di chiamare [[Houston]], ma per assenza di copertura la telefonata venne effettuata solo 27 minuti dopo, quando venne pronunciata la famosa frase:
{{Quote|Houston abbiamo un problema! {{S|<del>Siamo nella merda!}}</del>|Il testo barrato è stato pronunciato solo nella realtà, ma censurato nel film}}
[[File:Tom Hanks - The Polar Express - Confronto tra attore e personaggio.jpg|thumb|left|400px|Tom Hanks durante le riprese del film di animazione "''The Polar Express''" dopo aver passato la mattinata in un centro per agopuntura facciale.]]
*'''[[Polar Express]]''' - In questo film d'animazione Tom, che {{Citnec|neanche recita di persona}}, interpreta il [[capotreno]] di un convoglio diretto verso il [[Meridione|sud Italia]] intento a recuperare i clandestini [[Albania|albanesi]] sbarcati a [[Taranto]] e riportarli in madre patria via terra<ref>visto che via mare sarebbe stato poco dispendioso dal punto di vista energetico e non si sarebbe arricchito nessuno</ref>. La storia inizia quando un bambino di nome [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|Onorato]], accompagnato da tutta la classe, sale sul treno per vedere in prima persona lo sbarco. Durante l'[[anno]] infatti è stato spiegato agli alunni che è più conveniente comprare un [[permesso di soggiorno]] falso e un biglietto aereo della [[Ryan Air]] che pagare un [[Pincopallino]] qualunque e viaggiare su un barcone che quasi sicuramente affonderà o verrà rispedito a casa.
*'''[[Cast away|Cast Hawaii]]''' - Storia di un fattorino smemorato che si perde all'aeroporto<ref>trovando tra le altre cose il suo alter-ego del film [[The Terminal]]</ref>e che finisce su un volo charter contenente numerosi animali da macello. Lo sfortunato personaggio si accorge dell'errore e si lancia con il paracadute in mare, prendendo con se solo un pallone da volley. Approda su un'isola popolata e civilizzata ma, troppo stupido per accorgersi dei [[Villaggio turistico|villaggi turistici]] che brulicano a cento metri da lui, pensa di essere finito su un'[[Isola dei famosi|isola deserta]]. Nel suo decametro quadrato deserto di isola è costretto a procacciarsi cibo e acqua con solo l'aiuto del cameraman di [[Bear Grylls]]<ref>rimasto momentaneamente disoccupato</ref>, che si rende inutile al fine della sopravvivenza ma riprende ogni istante del suo esilio su quest'isola sperduta. L'unico passatempo su cui il protagonista può contare è il pallone a cui ha dato il nome "''Wilson''"<ref>Bella fantasia...è la marca!</ref>, al quale ha dato anche un volto. La sfida ostica di finire quel film mortalmente noioso, rende l'attore credibile in molte scene.
*'''[[C'è post@ per te]]''' - Il film nasce da un'esperienza personale di Tom: non avendo trovato alcun regista che lo assumesse per un suo film, stava cercando un annunci di lavoro su [[ebay]], trovando solo quello di [[Maria de Filippi]] che stava assumendo [[Postino|postini]] per il suo programma televisivo. Dopo un po' di esitazione per la magra scelta offerta all'attore decise di contattare la conduttrice italiana e si offrì per ricoprire la carica.<br/>
Line 40 ⟶ 39:
*'''La ganja del vicino''': le vicende di un uomo con un vicinato alquanto estroso.
*'''Ragazze vincenti''': Tom Hanks interpreta la protagonista.
*'''Lavate il soldato Ryan''': le incredibili avventure di un soldato che non si lava per tutta la durata della seconda guerra mondiale. Usato però come potente arma batteriologica.
*'''C'è posto per te?''': remake del più famoso '''C'è post@ per te'''. La risposta è ovviamente '''NO'''.
*'''Emilio verde''': la storia di un tizio di nome Emilio con problemi di pigmentazione.
Line 57 ⟶ 56:
*'''Le cronache di Narnia''': sbirciava dall'armadio sbagliato, quello con dentro i capi estivi.
*'''007''' (tutti quanti): lo si può vedere spuntare in ogni film da dietro una colonna in secondo piano.
*'''Un'impresa da Dio''': osservava gli altri da dietro la [[barba]] di Steve Carell. Fu lui che fece cadere accidentalmente un riflettore.
*'''Guerre Stellari - L'Impero Colpisce Ancora''': faceva muovere C-3PO da dentro ma nessuno lo sapeva.
*'''Pallottole cinesi''': si pensa sia stato lui, dopo che Jackye Chan se ne era andato, ad aiutare Owen Wilson ad uscire dalla sabbia: non penserete di certo che ci fosse riuscito da solo, con le bacchette!?!
Line 76 ⟶ 75:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Tom Hanks e [[MacGyver]] sono i produttori del programma [[Wild Oltrenatura]], dove un {{S|<del>giovane pazzo}}</del> personaggio di nome [[Bear Grylls]] sfida la vita in giro per il mondo;
*È vice-presidente dell' '''Academy of Motion Picture Arts and Sciences''', l'Accademia americana che consegna i [[Premio Oscar|premi Oscar]]. {{Citnec|Il che fa pensare che i suoi, di Oscar, non siano del tutto meritati}}.
*Il padre era il cugino della zia del nonno del fratello del 16° Presidente degli Stati Uniti [[Abraham Lincoln]].
Line 83 ⟶ 82:
 
== NoTHanks ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 98 ⟶ 97:
 
{{Cinema}}
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:Registi]]