Tokyo Babylon: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
 
<center><div style="width:90%; border: 1px solid gray; background-color: white; padding: 10px; "><font size=1>Prima chePerché tu legga, è importante che tulo sappia una cosa:</font>
<font size=5>'''Hokuto muore. Subaru, Seishiro e la nonna no.'''</font>
 
Subaru, Seishiro e la nonna no.'''</font>
<font size=1>Tanto lo so che era tutto ciò che ti interessava.</font size></div></center><br />
 
Line 8 ⟶ 10:
È ancora ignoto a tutti se il manga sia nato per raccontare la storia di Subaru e Seishiro o per un accordo commerciale delle CLAMP con una nota casa di moda <strike>cui il figlio di tre anni del capo, giocando tra le carte del papà, aveva stravolto le ultime collezioni</strike> per sponsorizzare gli orrendi vestitini di Hokuto, compensando l'ovvia mancanza di gusto con la fissazione dei giapponesi per i cosplay.
 
Altro interrogativo è cosa le CLAMP abbiano fumato prima di scegliere il titolo: "Tokyo" è la solita pubblicità turistica occulta, mente "Babylon" sembra far riferimento alla città biblica, cosa un po' bizzarra considerato che nel manga sono presenti riferimenti alla dottrina buddista e shintoista, ma assolutamente niente riguardo al [[Dio]] degli ebrei e dei cristiani.
 
 
== Il manga ==
Utente anonimo