Tito Maccio Plauto: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{teatro}}
[[File:Statua in posa sconcertata.jpg|thumb|right|250px|Plauto paparazzato da uno scultore.]]
{{Cit2|[[Ahia, ma sei scemo?]]|La [[quarta parete]] a Plauto, mentre viene rotta a martellate.}}
 
{{primapagina|20 feb 2012}}
 
'''Tito Maccio Plauto''' (in [[latino]] ''Titus [[Maccio Capatonda|Maccius Caput Tundum]] Plautus''), chiamato '''M. Accio Plauto''' dai filologi dislessici o semplicemente '''Plauto''' per risparmiare [[inchiostro]], fu il [[William Shakespeare]] dell'[[antica Roma]], ma viene soprattutto ricordato per le sue scoperte nel campo della macinazione del [[grano]] e per aver buttato giù la ''quarta parete'', ottenendo così una stanza molto più grande.
Line 23 ⟶ 20:
* '''Il ''servus callidus''''': uno [[schiavo]] che, tra una frustata e l'altra, elabora piani degni dell'[[Ispettore Gadget]] per far sì che il padroncino riesca ad aprirsi un varco tra i cespugli. E a trombarsi l'amata. Egli è infatti colui che permette ai sogni d'amore del giovane innamorato di realizzarsi; pertanto, è il motore principale di tutto ciò che accade, è onnisciente e, anche se solo in certe commedie, può trasformarsi in un [[drago]] a otto teste.
 
* '''Il soldato spaccone''': un soldato che lavora come [[portaborse]] per i [[centurioni]], ma si vanta di imprese che persino [[Beowulf]] liquiderebbe come "[[Cazzate|stronzate]]". Non è raro sentire sproloquiare questo tipo di personaggio a proposito di quella volta che uccise un guerriero [[sparta]]no con una pacca sulla schiena.
[[File:Antico_romano_con_testa_Cthulhu.jpg|thumb|150px|left|Uno dei più celebri personaggi della commedia plautina: il ''Grande Antico con la toga''.]]
* '''Il giovane innamorato''': un giovane ricco che si innamora di una ragazza povera che non può sposare per via del misero [[Prodotto Interno Lordo]] annuo della sua famiglia e, anziché consolarsi visitando un postribolo, chiede aiuto al servus callidus, che sarà lieto di aiutarlo senza chiedere nulla in cambio: né una [[birra]], né la [[libertà]], né una [[birra analcolica]].
Line 33 ⟶ 30:
Essendo i personaggi sempre quelli, le uniche cose che cambiano da una commedia all'altra sono l'ambientazione e i nomi dei personaggi; esaminando tali nomi, tra cui {{Citnec|vale la pena citare}} "Euclione", "Menecmo" e "Filemazia", risulta logico pensare che Plauto li scegliesse aprendo a caso le [[Pagine Gialle]]. Per quanto riguarda la trama, invece, quella che segue è la plausibile trama di una commedia di stampo plautino:<br />
 
''Un giovane di nome Idrantio, figlio del vecchio avaro Spilorceo, è follemente innamorato della bella, ma poverissima Eustachia. Non avendo lei un soldo bucato, e nemmeno uno intatto, il giovane non può sposarla, così si dispera passando le sere a guardare [[Ghost (film)|Ghost]]. Chiede allora aiuto al ''servus callidus'' Piripicchio, che, con solo una [[carta da gioco]] e una [[graffetta incontrovertibile]], idea un piano per far sì che il [[padre]] del padroncino accetti comunque la {{S|<del>poveraccia}}</del> poverina come [[nuora]]. Alla fine un [[amico]] ricchissimo dell'anziano, Maniscalchio, scopre che la figlia persa tempo fa a [[Poker]] è proprio l'amata del giovane, così i giovani si sposano e Spilorceo capisce i suoi errori, dopo aver ricevuto la visita del fantasma del Natale passato.''
 
== Opere ==
Line 43 ⟶ 40:
 
=== Aulularia ===
Un anziano cittadino romano possiede una pentola piena d'oro e vive nel terrore che qualcuno gliela rubi. Nonostante il [[campo minato]] che la protegge, il figlio riesce a rubarla e usa i [[soldi]] per pagare il [[carro]] [[Aston Martin]] per le sue nozze. Il [[padre]], venutolo a sapere, lo perdona {{S|<del>dopo averlo riempito di mazzate}}</del>.
 
[[File:Gemelle Olsen.jpg|thumb|left|Si mormora che le [[gemelle Olsen]] saranno le protagoniste dell'eventuale versione [[Disney]] delle ''Bacchides''.]]
Line 72 ⟶ 69:
 
{{Anticaroma}}
{{Latrina|giorno=24|mese=02|anno=2013|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=letteratura}}
{{InLatrina|voce|8|2013|7|7}}
 
{{Cat|[[Categoria:Scrittori}}]]
{{Cat|[[Categoria:Copioni}}]]
[[Categoria:Persone che hanno un nome del cazzo]]
194

contributi