Tipi di metallaro: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Riga 104:
== Il Capo ==
I metallari non sono mai soli, ogni metallaro appartiene ad un gruppo autosufficiente per quantoriguarda il punto di vista sociale. Sono chiusi in se stessi per evitare di conoscere gente che sa cosa vuol dire divertirsi, vivere felici e quant'altro, se un metallaro lo venisse a sapere sarebbe la rovina e smetterebbe di essere un metallaro. Ogni gruppo è o ostile o fraterno rispetto agli altri. O si odiano e si fanno un guerra senza [[fine]] o si considerano dello stesso pensiero (molta gente avrebbe da obiettare in quanto la domanda "i metallari sono in grado di pensare?" non ha ancora una risposta certa, ma di sicuro piu di un truzzo si).
Ognuno di questi clan si ritrova ad avere un [[boss]]. È un tiranno, nenel senso che per entrare nel gruppo ed essere quindi ritenuto materiale buono per essere trasformato in metallaro, devi prima superare le prove che impone.
 
*Esecuzione di Per Elisa con lo strumento che suoni tutta per intero in 10 secondi.
Riga 118:
Il Capo spesso viene chiamato con soprannomi che equivalgono a messia e profeta, in quanto i capelli lunghi e il pizzetto, e le occhiaie ovviamente (perché non è che può dormire dovendosi scopare tutte le ragazze del clan) lo fanno sembrare un crocifisso ambulante... storto.
Il capo è sempre incazzato. Il capo ha sempre ragione. Tu adori il capo. Se il capo ti dice che Burzum è una merda e che devi ascoltare Cristina d'Avena devi fare come dice il capo.
 
 
== Diversi Approcci dei Diversi Tipi di Metallaro in una Situazione Comune==
0

contributi