Tigre: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
(rimozione template decorativi obsoleti)
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WWF}}
 
{{Specie
|nome= Tigre (Panthera a striscis)
Line 14 ⟶ 12:
|scopritore= [[Moira Orfei]]}}
 
La '''tigre''' (''Panthera a striscis'', [[Orfei]], [[1758]]) è il più grosso [[mammifero]] della [[famiglia]] dei [[Gatto|mici]], il suo peso può arrivare fino a 300 &nbsp;kg ed è molto aggressiva. Praticamente è un gattone grosso come [[Hulk]], ha gli artigli di [[Wolverine]], il carattere di [[merda]] di [[Vittorio Sgarbi]] e la tenacia di [[Equitalia]], quindi: se decide che sarai il suo pranzo, [[Ce l'hai nel culo|è probabile che la tua integrità fisica ne risulti compromessa]]. <br /> È un cosiddetto predatore alfa, ovvero si colloca all'apice della catena alimentare, non avendo predatori in natura, a parte l'[[uomo]] con un [[Fucile di precisione|M82 Barret calibro 50 anti-materiale]].
{{Quote|{{Dimensione|130%|Tre tigri contro tre tigri}}|[[Scioglilingua]] ideale per affetti da [[rotacismo|erremoscia]].}}
{{Quote|{{Dimensione|130%|Trentatré trentini entrarono in Trento tutti e trentatré trotterellando}}|Scioglilingua per affetti da [[rotacismo]] che non c'entra un [[cazzo]].}}
Line 36 ⟶ 34:
== Morfologia e anatomia ==
[[File:cucciolo di tigre che da il cinque.jpg|left|thumb|320px|''"Bella fratè! Damme er cinque!!"'']]
Lo [[scheletro]] della tigre si distingue da quello del [[leone]] per la lunghezza degli arti, da quello del [[leopardo]] per le dimensioni maggiori e da quello della [[vongola]] perché c'è. <br /> La tigre è il [[felino]] selvatico più grande che esista in natura e, una volta scuoiata, è anche uno dei tappeti più costosi. Le dimensioni della tigre variano notevolmente da una sottospecie all'altra; infatti, una tigre di [[Sumatra]] non pesa più di 140 &nbsp;kg, mentre una tigre di Giumatra può raggiungere i 300 &nbsp;kg, perché mangia sempre al [[McDonald's]] di Palembang. Le orecchie della tigre sono due, le zampe quattro e le [[Baffi|vibrisse]] sedici, quindi è un animale che cresce in modo esponenziale, più o meno come il livello di [[cazzeggio]] dell'articolo. Le pupille sono rotonde, il colore dell'[[iride]] varia dall'[[oro]] al verde, a volte è anche azzurro; il [[naso]] è di colore rosa. Tutto questo renderebbe l'animale anche simpatico, se non fosse per i canini di 10 &nbsp;cm nella [[bocca]], il fiato pestilenziale e il suo pessimo carattere. Grazie all'osso ioide parzialmente ossificato l'animale ruggisce e, se il bosco si infittisce, piano piano vi sparisce<ref>la battuta non partorisce e l'autore si autopunisce</ref>. La tigre può fare affidamento su due sensi sviluppatissimi, la vista e l'udito. Gli occhi sono strutturati secondo le esigenze di un predatore notturno, quindi è in grado di muoversi con disinvoltura anche nelle tenebre. Questo non gli impedisce di pestare le [[Cacca di cane|merde dei cani]], lasciate nella foresta dai soliti [[Maleducazione|maleducati]] che vogliono il cucciolo e poi non ci badano più di tanto. [[File:ibridi con tigri.jpg|right|thumb|380px|Alcuni ibridi derivati dalla tigre: Tigone, Ligre, Migre e Cagre.]] L'udito è finissimo, la tigre odia le parolacce e percepisce anche i sussurri, quindi meglio evitare i ''"Cazzo c'è una tigre"'' e preferirgli ''"[[Eufemismo|alle tue spalle c'è un grande felino, elegantissimo nella sua livrea striata (che quest'anno va tanto di moda), che presumo non abbia buone intenzioni]]"'', in entrambe i casi seguito poi da:
{{Quote|{{Dimensione|130%|SCAPPAAAAA!!!!}}}}
La tigre può generare ibridi, non che questa sia una sua priorità, anzì. In certi casi però non è una scelta, in cattività si sono verificati alcuni casi di incrocio fra tigri e altre bestie:
Line 43 ⟶ 41:
# il '''Migre''' : incrocio tra micio e tigre,
# il '''Cagre''' : incrocio tra cane e tigre.
Quest'ultimo caso ha reso perplessi i più, [[qualcuno]] ha negato la possibilità di poter incrociare le due specie, ha inoltre accusato l'autore di aver falsificato la foto. Ebbene, caro il mio ''"esperto de 'stocazzo"'', dovrai rimangiartelo perché {{tooltip|{{colore|green|questa è una prova!}}|[[File:cane che si accoppia con tigre.jpg|300px]]}}.
 
== Distribuzione e habitat ==