Ti considero un amico: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 84.220.168.85 (discussione), riportata alla versione precedente di Lore millemila
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 84.220.168.85 (discussione), riportata alla versione precedente di Lore millemila)
Riga 4:
 
== Origini ==
Sembra che l'origine del [[due di picche|gentile rifiuto]] abbia radici addirittura nella mitologia greca, quando [[Zeus]] espresse il proprio [[tette|interesse]] per una delle tante [[vacca da monta|principesse]] greche. Sembra anche che un "''per me sei solo un amico''" abbia scatenato, nel 1220 a.C., la famosa Guerra di Troia (non dal nome della città, ma appunto dal nome di Elena <s>di</s> la Troia). Da quel giorno le donne di tutto il mondo scoprirono quant'è facile rifiutare con delicatezza, e l'uso del "''Ti considero un amico''" è cresciuto in maniera esponenziale.<small><font color=#F5F5F5>(SESSOSESSOSESSOSESSO scopascopascopascopascopa quella è amicizia)</font></small>
 
== Tipologia di rifiuto e conseguenze ==
578

contributi