Thomas Hobbes: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit2|Tutto è corpo e movimento|Hobbes in discoteca.}} {{Cit2|Ciò che è incorporeo non esiste! MWUAHAHAH!|Lo spietato Hobbes ad Alphonse Elric.}} [[File:Tho…')
 
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonima tigre di pezza|Calvin and Hobbes#Hobbes}}
{{incostruzione}}
{{Cit2|[[Tutto]] è corpo e movimento|Hobbes in [[discoteca]].}}
{{Cit2|Ciò che è incorporeo non esiste! MWUAHAHAH!|Lo spietato Hobbes ad [[Fullmetal alchemist|Alphonse Elric]].}}
[[File:Thomas Hobbes con carte in mano.jpg|right|thumb|300px|"Per esempio, in un sistema di convenzioni come il nostro è possibile etichettare il fatto che mi sia estratto questa [[poker|scala reale]] dal [[culo]] come ''barare''. Ma può benissimo esistere un altro sistema convenzionale secondo il quale questa attività semplicemente non esiste.".]]
{{Cit2|Su, su... Non ascoltarlo...|[[Cartesio]] cerca di consolare il povero Al.}}
{{Cit2|Non è che una macchina animata!|Hobbes per giustificarsi dopo essere stato sorpreso a vivisezionare un [[criceto]].}}
{{Cit2|Tutto ciò che diciamo e impariamo è frutto di convenzione, [[tutto]]! Per esempio: io potrei dire che la [[lavastoviglie]] uccide una [[chitarra]], in un sistema convenzionale di nomenclatura laddove ''"lavastoviglie"'' significa ''"[[cane]]"'', ''"uccide"'' significa ''"mangia"'' e con ''"chitarra"'' si intende ''"[[cibo]]"''. E questo sistema convenzionale sarebbe solo un'altra convenzione, il che ci porta a sviluppare un sistema meta-convenzionale per comunicare, frutto di ulteriori convenzioni.|Hobbes su come complicarsi inutilmente la [[vita]].}}
 
'''Thomas Hobbes''' (''Tommaso Obeso'') è uno stimato [[filosofo]] che, insieme a [[Cartesio]], [[sega mentale|stimola]] i giovini intelletti al quarto [[anno]] di [[liceo]].
Lo scopo della sua [[filosofia]] è porre i fondamenti di una comunità ordinata e pacifica; a sentir lui, l'unico modo per riuscirci era seminare il [[terrore]] e controllare le masse con un [[pugno di ferro]]. AvevaFinalmente un filosofo che aveva capito [[tutto]].
 
== Biografia ==
[[File:Calvino e Hobbes vignetta.jpg|left|thumb|200px|Hobbes gioca spensierato con il suo amico d'infanzia Clavino[[Calvino]].]]
 
Thomas Hobbes nasce nel [[1588]] in [[Inghilterra]], non che questo interessi a qualcuno. SarebbeQuesta ilè tipicouna argomentodi quelle tante nozioni che occupa inutilmente spazio nell'[[hard disk]] delle vostre [[cervello|cellule neuronali]] facendovi dimenticare, ad esempio, dove avete lasciato le [[chiavi]] della [[macchina]]<ref>''Nella'' macchina.</ref> o che vostra [[nonna]] soffre di attacchi cardiaci[[cuore]] mentre progettate uno [[scherzo]] a base di [[lupo mannaro|lupi mannari]] da farle.
 
Thomas passò la maggior parte della sua [[giovinezza]] a studiare i tomi polverosi di gente [[morta]] da un pezzo, che lui odiava e riteneva stupida e che gli furono incuneati a forza nel [[cervello]] da insegnanti incompetenti: insomma, studiò [[filosofia]].
 
Terminati gli studi viaggiò in lungo e in largo per l'[[Europa]], raccogliendo [[dati]] per scoprire come mai la gente èera così felice di essere governata da un tiranno dispotico e magarisanguinario, in evidente conflitto di interessi per di più. Il tutto per il semplice scopo di applicare quelle conoscenze per prendere il potere innella sua natia [[Inghilterra]].
 
Nel 1651 pubblicò ''Il leviatano'', l'[[opera]] in cui espone in maniera incontrovertibile perché la [[dittatura]] è la miglior forma di governo e la [[paura]] il miglior strumento per governare. Decisamente più razionale di quel vecchio muffoso di [[Platone]] e la sua "repubblica[[Repubblica]]"...
 
Il filosofo muore alle 23:15 del [[4 dicembre]] 1679 a causa di un attacco cardiaco, le sue ultime parole furono:
{{quote|[[Cazzo]], un [[bullone di regolamento]] è saltato! Aaaaarrgggh!}}
 
== La filosofia [[Hobbit|Hobbiana]]<ref>O Hobbense?</ref> ==
 
Il fondamentefondamento della [[filosofia]] di Hobbes è che non esiste alcun [[Dio]]. NessunaMi dispiace amico, ma devi accettare la dura verità dei fatti: non c'è nessuna entità metafisica, nessun creatore, demiurgo o orologiaio. Nessuna divinità giocherellona o vendicativa, [[niente]] di niente, [[Sergente Maggiore Hartman|tuttochiaro luridissimiluridissimo vermiverme?]] <br />
Dicevamo, per Hobbes tutto viene ricondotto a [[matematica|calcoli]] e convenzioni, le [[parole]] sono convenzioni cheed esprimono i calcoli e i calcoli espressono le convenzioni. Almeno credo.
 
=== Il meccanicismo ===
[[File:Canguro morto.jpg|right|thumb|205px|A questo [[canguro]] è appena esplosa una valvola. Peccato.]]
Nel [[magico]] [[mondo]] di Hobbes tutte le creature non son altro che [[macchine]] composte da ingranaggi, viti, bulloni e pistoni che si aggirano per illa mondo[[Terra]]. Il filosofo sostiene che tutte le sensazioni che riceviamo sono il frutto di dati trasmessi dalle unità periferiche al sistema centrale, il [[cervello]], composto da minuscolominuscole schede forate (non è stato ancora fatto l'upgreadeupgrade al software). Non è ancora chiaro se l'immissione di nuovi dati può essere eseguita anche attraverso entrate usb[[USB]] o [[cosa avrà voluto dire?|dove esse possano essere collocate]], ma noi faremo finta di [[niente]]. Da quiquesta visione del mondo nasce il famoso motto hobbiano:
{{quote|Se metti la mano sul [[fuoco]] non ti scotti, semplicemente mandi in corto un cavo di trasmissione.}}
Quanto poi all'[[uomo]] egli si differenzia dagli [[animali]] per una scheda di memoria più spaziosa, una ram[[RAM]] più grossogrossa, un [[processore]] più potente e, ovviamente, un sistema operativo mac[[Mac]], mica una di quelle schifezze [[Windows]] che si ritrovano quelle bestie degli animali.<br />
Da notare che nella [[filosofia]] di Hobbes non c'è posto per la compassione: i gemiti di [[dolore]] non sono altro che lo stridio di ingranaggi sottoposti a uno sforzo eccessivo, le [[malattia|malattie]] semplici malfunzionamenti e la [[morte]] semplicemente un'interruzione delle funzioni. [[Tutto]] questo fece valere al filosofo inglese ili titolotitoli di: ''Hobbes lo spietato'', ''Hobbes il terribile'' o, semplicemente ''[[bastardo]] senza [[cuore]]''.
 
=== Homo homini lupus ===
[[File:Winnie Pooh e amici.gif|thumb|left|300px|PuraBleah, pura [[ipocrisia]].]]
In questa massima, tradotta in svariati modi ("l'uomo è all'uomo lupo" "uomo, attento al lupo" "il mio vicino di casa non si rade da 2[[due]] mesi") è racchiuso il [[pensiero]] di HobssHobbes. L'amore universale è [[cazzata|un'emerita cazzata]] e, se non fosse che abbiamo [[paura]] di farci fregare dal prossimo, non ci penseremmo nemmeno a vivere in una società ma passeremmo il [[tempo]] a prendere a badilate sul [[cranio]] chi ci sta sulle [[palle]]. Anzi, l'[[uomo]] forma una società proprio perché in due è più facile pestare unoquello che è rimasto solo.<br />
Ovviamente, tutti si scagliarono contro Hobbes, accusandolo di avere la sensibilità di un [[frigo a pedali]].
{{Quote|Siete insensibile! Bruto!|[[CL|Pulzelle delicate e impegnate in beneficenza e altre attività volte alla tutela del prossimo]] a Hobbes.}}
La pronta risposta del nostro, arrivata dopo dieci anni dalle critiche visto che lui delle opinioni altrialtrui se ne sbatteva ampiamente, causò un attacco di isteria, nonché crisi di identità, alle pulzelle in questione:
{{Quote|Ah, sì? Allora perché in [[metropolitana]] vi tenete stretta la borsetta? Perché invece di esibirvi con i vostri guantini e cappellini del [[cazzo]] non invitate i mendicanti a [[merenda]]? Perché avete esultato quando la [[secchione|prima della classe]] è uscita con 98?|Risposta di Hobbes alle [[CL|pulzelle delicate e impegnate in beneficenza e altre attività volte alla tutela del prossimo]].}}[[File:Locandina Leviathan.jpg|right|thumb|200px|Copertina della prima edizione del ''leviatano'' Associated Press 1669.]]
 
=== Il Leviatano ===
 
L'opera [[politica]] per eccellenza di Hobbes, nonché l'unica, ne ''Il Leviatano'' viene spostaesposta la dottirnadottrina dllodello [[stato]] elaborata dal [[filosofo]] inglese. Lo stato si forma per l'associazione di alcuni uomini che, stufi di fregarsi tra loro, cercano un modo per fregare tutti in siemeinsieme qualcun' altro. I cosnociaticonsociati tuttavia sono [[PD|rissosi e sleali tra loro]] e, non appena hanno portato a compimento i loro loschi propositi, non esitano a scannarsi l'un lll'altro per accaparrarsi il [[bottino]]. Urge quindi che [[qualcuno]] li tenga uniti e compatti, portando ordine e ded equità. Di solito per questo ruolo va scletoscelto il più [[grosso]] e violento della [[banda]], che viene nominato [[re]]. Egli, teramitetramite un certo numenronumero di sgherri fidati, controlla gli altri con la [[paura]] e, possibilmente la [[religione]]<ref>O meglio, la paura che la religione incute con cose tipo la dannazione eterna per chi disubbidisce.</ref>. Se non ha il controllo della religione non deve far altro che ammazzare tutti i [[prete|preti]] e assumerlo, per garantire la sopravvivenza del suo potere<ref>E qui non possiamo che dare ragione a Hobbes.</ref>.<br />
In questo modo si forma per Hobbes lo stato, entità malvagia e soverchiatrice, certo. Ma [[ma anche no|sempre meglio dell'anarchia selvaggia che reganvaregnava prima]]; una riedizione del vecchio adagio ''"Scegliere sempre il minore dei due mali"'' che Hobbes per lungo tempo spacciò per suo.
 
== Controversie ==
 
Molti criticarono Hobbes ma fu tutto inutile: il suo concetto di stato piaceva troppo ai vari [[re]], tiranni e capimafia dell'epoca e tutte le voci contrarie furono rapidamente e definitvamentedefinitivamente messe a tacere.<br />
Senza contare il fatto che l'[[ego]] colossale di Hobbes gli regalava una [[D&D|resistenza razziale di più 50]] alle critiche.
 
== Voci correlate ==
Line 57 ⟶ 58:
*[[Cartesio]]
*[[Stato]]
*[[Leviatano]]
*[[Filosofia]]
*[[Calvin and Hobbes]]
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
 
{{filosofi}}
{{Portali|Filosofia}}
 
[[Categoria:Filosofi]]
 
[[en:Thomas Hobbes]]
[[es:Thomas Hobbes]]