Thirteen - 13 anni: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS|Cinema}}
 
{{Cit|Un film che racconta il mio passato! Io naturalmente sono la bionda figacciona!!|[[Avril Lavigne]] su Thirteen}}
 
'''''Thirteen - 13 anni''''' (in originale ''Thirteen'' e basta perché i ragazzini americani sono più svegli) è il film in cui si è voluto raccogliere tutte le minchiate possibili e immaginabili che una qualunque ragazzina, che il giorno prima era una [[bambina]] che giocava coi Minipony, al suo suo tredicesimo compleanno decide di dover [[sesso|fare]]. Quel giorno dà fuoco a tutti i suoi vestiti e a una indefinibile quantità di peluches, e si esercita ad insultare sua madre, che poverina, per tutto il film cerca di convincerla a tornare in sé dicendole di quanto i suoi capelli siano biondi e cucendole i suoi jeans preferiti, ma si rimprovera di essere troppo severa per questo secolo.
 
Questo film è particolarmente misterioso, in quanto non si capisce quale sia il messaggio che voglia dare. Alcuni psicologi affermano che che il film sia una sorta di consolazione per i poveri adulti che si sono ritrovati genitori, sapendo che ci sia sempre di peggio con cui misurarsi; altri sostengono che invece sia un modo per i giovani di vivere le loro più grandi curiosità, senza però farsi arrestare o denunciare.
 
== La storia ==
[[File:Rimming.jpg|thumb|right|240px|La bionda Tracy approfondisce la conoscenza con la nuova amica Evie]]
Dopo una breve e deludente carriera da [[pornostar]], la giovane e finta bionda Tracy decide di rifarsi le [[tette]] (o meglio di farsele proprio) e mentre cerca informazioni in una clinica talassoterapica, ove incontra anche il dottor Pereira e due scoiattoli ninfomani, fa la conoscenza di Evie, ragazza con il nome di un [[Pokémon]] intenta a farsi un [[piercing]] sulla lingua con un trapano.
 
LeEvie duee Tracy diventano ottime amiche del cuore e se la danno vicendevolmente, e ogni sera scommettono su chi sopravviverà più a lungo. In una tipica serata di tresca lesbo, Evie confessa a Tracy che se fossero rimaste vive avrebbero battuto il [[Guinnesss dei primati|guinness]] dei piercing ovunque. finchéInfine si rompono le palle a fare le [[lesbica|lesbiche]] e decidono di dedicarsi a una vita più retta e misericordiosa. Da qui inizia la seconda parte del film, nella quale vengono raccontate le peripezie delle due simpatiche protagoniste: fare pompini a tutto spiano, bere intrugli sconosciuti, picchiarsi a vicenda, consumare ingenti quantità di chupa-chups pensando ad altro, entrare nell'esercito di [[Avril Lavigne]], dichiarare guerra all'[[Iraq]] per avere il [[petrolio]], partecipare a manifestazioni con striscioni del tipo ''"più piercing per tutti!"'', fregare borse portafogli e vestiti, rimanere incinte di due dei [[300 (film)|300]] spartani (beninteso, due ciascuna) e abbandonare i loro pargoli davanti alla sede del [[governo]] di [[Roma]]. I due bimbi di Tracy diventeranno poi [[Silvio Berlusconi]] e [[Ignazio La Russa]], gli altri due [[Mila e Shiro]].
 
Il tutto a tredici anni: per questo il film si chiama "thirteen". La pellicola finisce con le due protagoniste che si cospargono di scorie radioattive prese dal tubo di scarico del [[cesso]] del vicino di casa di [[Topo Gigio]] e del [[preside]] della [[merda|tua scuola]], nel pallido tentativo di imitare la creatura delle tenebre che in un suo video si cosparge di vernice rosa immaginando che sia [[sperma]].
 
== Personaggi ==
7 543

contributi