The Police: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di PRE01 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 17: Riga 17:
[[File:Sting con la barba.jpg|left|thumb|Un povero barbone, ubriaco, approfitta dell'assenza di Sting per suonare.]]
[[File:Sting con la barba.jpg|left|thumb|Un povero barbone, ubriaco, approfitta dell'assenza di Sting per suonare.]]


L'album di debutto della band fu ''Outlandos d'Amor'', che vorrà dire qualcosa in francese o in spagnolo ma non sappiamo cosa, altrimenti lo avremmo scritto direttamente in italiano. Durante la registrazione dell'album pare che Sting si ingoiò un registratore. O almeno così si può evincere ascoltando il brano ''So Lonely'', il cui testo (scritto da quel filosofo qual è Sting, appunto) consiste nel ripetere "So lonely" per un numero di volte che si aggira intorno all'infinito.
L'album di debutto della band fu ''Outlandos d'Amor'', che vorrà dire qualcosa in francese o in spagnolo ma non sappiamo cosa, altrimenti lo avremmo scritto direttamente in italiano. Durante la registrazione dell'album pare che Sting si ingoiò un registratore. O almeno così si può evincere ascoltando il brano ''So Lonely'', il cui testo (scritto da quel filosofo qual è Sting, appunto) consiste nel ripetere "So lonely" per un numero di volte che si aggira intorno al numero di elettroni nell'intero cosmo.


Il secondo album venne invece pubblicato nel [[1979]], e venne intitolato ''Reggatta de Blanc''. Come al solito un titolo enigmatico che, come spiegato dallo stesso Copeland, cela un significato molto profondo:
Il secondo album venne invece pubblicato nel [[1979]], e venne intitolato ''Reggatta de Blanc''. Come al solito un titolo enigmatico che, come spiegato dallo stesso Copeland, cela un significato molto profondo: