The O.C.: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
== Trama ==
{{trama}}
 
 
 
 
Le orrifiche vicende tragiche della ridente cittadina di Contea Arancio ci trasportano nel mondo difficile e pieno di insidie della gioventù californiana, un vero specchio del disagio sociale di famiglie con reddito quasi inferiore ai 470.000€ dollari annui (dichiarati).
Line 34 ⟶ 37:
Quando Ryan viene per la centesima volta arrestato con l’accusa di schiavismo nei confronti di un cinese cieco, Marissa cade in depressione e inizia a sniffare colla alla stazione dei treni, sua madre Julie che assiste al deterioramento sempre più evidente di sua figlia decide inaspettatamente di rinchiuderla in un campo di salute mentale di gestione [[nazi-fascista]] dove incontra le [[gemelle Olsen]] che, non solo la costringono a diventare anoressica ma la inducono a cambiare sponda. Una volta fuori, Marissa è ormai completamente omosessuale e inizia così una relazione con l’ex fidanzata di Seth, una barista bionda tatuata… e qui si spiega perché si era messa proprio con lui.
Alla fine, per un errato tentativo di aumentare l’audience, si decise di uccidere Marissa con il [[morbo di Canavan]] mossa poco astuta visto che inseguito a ciò la serie venne inspiegabilmente, finalmente cancellata dopo pochissime puntate.
 
== Puntata tipo ==
{{puntata tipo}}
 
Seth spara una stronzata
Sandy e Kristen litigano e fanno pace
Marissa si ubriaca
Ryan e Marissa litigani
Julie Cooper fa sesso
Seth e Summer litigano e fanno pace
Ryan uccide qualcuno e poi se ne pente
Sandy Cohen aiuta Ryan ad uscire dai guai
Marissa si ubriaca ancora
Summer si trucca
C'è una festa
Marissa va alla festa e si ubriaca di nuovo
Marissa piange
Seth racconta i cazzi suoi a Ryan
Julie Cooper fa sesso
Marissa si droga e piange
 
 
Utente anonimo