The Legend of Zelda: Phantom Hourglass: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera da Ganon.}}
[[File:The_Legend_of_Zelda_Phantom_Hourglass.jpg|right|thumb|250px|La schermata iniziale. [[Link]] è quello a destra, quello a sinistra è un gabbiano.]]{{wikipedia}}
{{Template:Zelda}}
[[File:The_Legend_of_Zelda_Phantom_Hourglass.jpg|right|thumb|250px|La schermata iniziale. [[Link]] è quello a destra, quello a sinistra è un gabbiano.]]{{wikipedia}}
{{cit2|Figaaaaaaata! Isola Diesse! Ah ah ah! Di-esse! Ah ah ah! Di-esse!|[[Nintendaro]] sull'isola Diesse}}
{{cit2|Navi? [[Navi]] chi?|Sciela sulla sua presunta somiglianza con un'[[Navi|incubo]]}}
 
'''The Legend of Zelda: Phantom Hourglass''' è un [[videogioco]] della serie di [[The Legend of Zelda (serie)|The Legend of Zelda]] di [[Nintendo]], per il [[Nintendo DS]]. Si tratta del primo episodio portatile della serie con una innovativa<ref>Beh? Cosa vi aspettavate che ci fosse scritto in questa nota? Non la considerate innovativa la grafica, forse?</ref> grafica vettoriale in 3D, che consente di muovere [[Link]] in tre dimensioni, farlo attaccare con l'utilizzo della '''Stilo''' e facendolo arrossire sussurando malizie al microfono.
 
== Trama ==
{{trama}}
[[File:Phantom_Hourglass_con_Jackson.jpg|right|thumb|250px|Non si tocca!]]
Il gioco si apre con una serie di collage eseguiti da [[Giovanni Muciaccia]] per [[Nintendo]], che illustrano le vicende di [[The Legend of Zelda: Wind Waker]]. Mostrano [[Link]] vivere all''''Isola Primula''', [[Link]] che prende i maiali e le tira dalla scogliera, Link che scatta foto compromettenti agli abitanti e poi li ricatta, Link mentre assassinia il nostro beniamino ex re del male [[Ganondorf]], chiudendosi di colpo con la mostruosa faccia di un piratucolo col moccio di fuori.
Line 25 ⟶ 23:
 
=== Multiplayer ===
 
Il gioco include una opzione per il Multiplayer: potrete invitare i vostri amici<ref>Che voi non avete, vi ricordiamo...</ref> a giocare al guardia e ladri del [[2009]]!
Uno giocherà nei panni di Link, contro gli altri tre nei panni di cavalieri giganti armati con sciabiole giganti e corazzati. Potrebbe sembrare imparziale, ma... oh no, scusate, mi sono sbagliato. Lo è.
 
== Isole ==
Questo gioco ha come livelli delle isole. Originalmente Link doveva raggiungerle a nuoto, sbloccando vari stili (rana, farfalla, pesce...) da sbloccare nel corso dell'avventura. Rendendosi conto che era una [[cazzata]] senza precedenti, [[Nintendo]] ha introdotto '''LinebackLinebeck''', un [[Wario|originale personaggio cercatore di tesori stupido e scapestrato]].
[[File:Phantom_Hourglass_Isola_Dee_Ess.jpg‎|right|thumb|250px|Quando l'autoreferenzialità di [[Nintendo]] raggiunge i suoi picchi, nasce l<nowiki>'</nowiki>''Isola Diesse'''!]]
Questo gioco ha come livelli delle isole. Originalmente Link doveva raggiungerle a nuoto, sbloccando vari stili (rana, farfalla, pesce...) da sbloccare nel corso dell'avventura. Rendendosi conto che era una [[cazzata]] senza precedenti, [[Nintendo]] ha introdotto '''Lineback''', un [[Wario|originale personaggio cercatore di tesori stupido e scapestrato]].
===Mar Sud-Occidentale===
====;Isola Melka====
L'Isola del Re Mar (fantasia, vattene via...) e del vecchio Oshus (che è un anagramma della parola '''[[Peperone]]''', se ci fate caso). Qui si trova il Santuario del Re Mar. Nel santuario ci sono vari spettri, tra i quali gli spettri lesti, gli spettri calzino, il fantasmino formaggino, le guardie rosse, che colpiscono in un solo colpo, gli spettri oculo e gli spettri del coraggio, che spariscono e riappaiono dove c'è Link, gli spettri Eiaculatori, che uccidono con un colpo singolo e le guardie puzzolenti.
 
L'Isola del Re Mar (fantasia, vattene via...) e del vecchio Oshus (che è un anagramma della parola '''Peperone''', se ci fate caso). Qui si trova il Santuario del Re Mar. Nel santuario ci sono vari spettri, tra i quali gli spettri lesti, gli spettri calzino, il fantasmino formaggino, le guardie rosse, che colpiscono in un solo colpo, gli spettri oculo e gli spettri del coraggio, che spariscono e riappaiono dove c'è Link, gli spettri Eiaculatori, che uccidono con un colpo singolo e le guardie puzzolenti.
 
====Isola Cannone====
 
====;Isola Cannone====
Casa di Etno, creatore del gancio da recupero e venditore di cannoni, e del suo assistente Ferruccio. Nonostante il porto e la casa siano praticamente attacati, per qualche ragione<ref>'Cause business is business.</ref> dovremmo aggirare l'intera isola per raggiungere Etno.
 
====;Isola Tizzone====
 
Casa di Astrid, l'indovina che ti attizza! Da qui il nome dell'isola.
 
====;Isola Molida====
Qui [[Link]] dovrà superare il Tempio del [[Coraggio]], dove [[Carlo Conti]] cercherà per l'appunto di terrorizzare il nostro eroe con i suoi sguardi e risate. Censurato nella versione europea.
 
Qui [[Link]] dovrà superare il Tempio del Coraggio, dove [[Carlo Conti]] cercherà per l'appunto di terrorizzare il nostro eroe con i suoi sguardi e risate. Censurato nella versione europea.
 
====Isola degli Spiriti====
 
====;Isola degli Spiriti====
Preparano degli ottimi drink, per l'appunto.
 
=== Mar Nord Occidentale ===
====;Isola Folata====
 
====Isola Folata====
 
Isola ventosa. Ovviamente potrei dirvi la nascita di tutto questo vento, ma è scontato: si tratta di un Gigantesco Polpio Scureggione che vive in cima ad un tornado.
 
====;Isola rana====
 
Quest'isola, essendo sconosciuta, non ha mappa, perciò può essere disegnata dal giocatore. In modo orrendo. L'unico abitante di quest' isola è Sua Maestà Dorata, un' enorme rana d'oro amica del Re Mar, che insegnerà a [[Link]] che scrivendo parolacce su una lavagana ci si potrà far teletrasportare dove ti pare! Prova subito.
 
====;Isola Banana====
 
{{citnec|Eh eh eh eh eh...}}
 
====;Isola di Effesto====
 
Qua abita Effesto (si, con due F, non è un errore), l'unico in grado di forgiare la spada Illusione. Effesto non fa altro che dire di fare un sacco di feste, ma possiamo già immaginare di quale [[gay|tipo]].
 
=== Mar Sud-Orientale ===
[[File:Phantom_Hourglass_Isola_Dee_Ess.jpg‎|right|thumb|250px|Quando l'autoreferenzialità di [[Nintendo]] raggiunge i suoi picchi, nasce l<nowiki>'</nowiki>''Isola Diesse'''!]]
 
====;Isola Goron====
 
Sopresa sopresa! Vi abitano i '''Goron'''. Esseri fatti di pietra, non faranno altro che chiedervi di fare favori per loro, oppure staranno fermi seduti in un punto per sempre dicendovi che sono stanchi.
 
====;Isola Gelida====
 
Patria degli Eschimù e dei Geloranghi. Qui sarete costretti a giocare ad un indovinello in stile [[Professor Layton]]. La soluzione, comunque, è [[Fanculo]]. Gridatelo forte al microfono per qualche giorno, e vedrete che ci riuscirete.
 
====;Isola Buca====
 
Al centro dell'isola una grossa [[figa|buca]] accoglie [[Link]]. Volete altre spiegazioni?
 
====;Isola Diesse====
 
Apice dell'autoreferenzialità nintendiana. Per il resto, non c'è nulla. Ma volete mettere l'effetto?
 
=== Mar Nord-Orientale ===
====;Isola del Defunto====
 
====Isola del Defunto====
 
Amen.
 
====;Isola Dedalo====
 
Isola Labirinto. Non è nient'altro che un immenso labirinto ricolmo di tesori. A lungo andare può provocare rottura di [[palle|coglioni]].
 
====;Isola Rovine====
 
Un'isola in rovina, piena di rovine.
 
Line 107 ⟶ 85:
 
== Note ==
{{note}}
<references/>
 
{{note|2}}
{{The Legend of Zelda}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:The Legend of Zelda]]
[[Categoria:genialate]]
<div style="position: fixed; right: 20px0px; bottom: 0px30px; overflow: visible; text-decoration: blink;">[[File:Link con enigma matematico.png|220px]]</div> <div style="position:fixed; left:0px; bottom:250px; overflow:visible;">
 
<div style="position: fixed; right: 20px; bottom: 0px; overflow: visible; text-decoration: blink;">[[File:Link con enigma matematico.png|220px]]</div> <div style="position:fixed; left:0px; bottom:250px; overflow:visible;">
 
[[en:The Legend of Zelda: Phantom Hourglass]]
[[pt:The Legend of Zelda: Phantom Hourglass]]