The Legend of Zelda: Oracle of Season-Ages: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Template:Nintendo/Stile zelda}}
{{incostruzione|TheDekuLink}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera da Ganon, Onix e Venus.}}
{{nintendo}}
Riga 20:
Entrambi i giochi hanno un gameplay basato sul primo [[The Legend of Zelda I|The Legend of Zelda]] quindi {{citnec|vi conviene non giocarci}} su non volete scaraventare il vostro GBC ormai d'epoca.
I dungeon sono composti da minimo dieci stanze, massimo undici; contengono sempre un tremendo e cattivissimo boss da uccidere con tre colpi. Detto così sembra facile, ma sono mostri interamente ricoperti da corazze metalliche che sparano gigantesche palle incandescenti avvelenate che si dividono in altre otto palle incandescenti avvelenate.
 
== Accoglienza ==
[[File:Link_a_Cavallo.png|left|thumb|200px|[[Link]] è stupito che il cielo dietro sia [[blu]].]]
I due giochi vendettero la bellezza di tredici copie in [[Giappone]], confermando ancora una volta il successo della serie, ma ne vanno scalate undici perchè erano state acquistate dal [[MOIGE]] per controllare la purezza del gioco.
Il [[MOIGE]] affermò soddisfatto : '''Apparte il fatto che con il giusto attacco i poveri e indifesi nemici predono fuoco, questi due giochi soddisfano perfettamente i nostri standard di gioco di qualità, privo di violenza e crudeltà!'''.
Questo ovviamente distrusse le vendite in [[America]] ed [[Europa]].
I giochi rimangono in ogni caso , a distanza di tanti anni<ref>Così tanti che [[Link]] usa lo Scettro delle Stagioni come bastone.</ref>, gli unici due giochi dell'intera saga che hanno la parola "Oracolo" nel titolo.
 
== Differenze tra i due giochi ==
Line 38 ⟶ 45:
== Note ==
{{note}}
<references/>
<references/>