The King of Fighters: differenze tra le versioni

Riga 26:
 
 
Nel 1994 il discendente del secondo tizio, kyo Kusanagi partecipa alle selezioni per il famosissimo torneo the king of fighters per far compiacere il suo padre Saisyu,un cazzaro di professione, e la fa la conoscenza dei cosplayer sfegatato di polnareff e uno che impersona Ugo il re del judo steroidato,elche prima affronta e poi diventano best friend forever ed diventano la squadra del Giappone, ed dopo una strage si imbattono nel corpo morto di Saisyu e senza accertarsi che fosse davvero vivo e l'uccisore era Rugal, un trafficante pazzo esaltato che ha l'insolito hobby di trasformare i suoi avversari in statue, non ci dato sapere cosa faccia quando è da solo con esse è un mistero,kyo riesce a sconfiggerlo con la sacra arte samurai della puzzetta infuocata con il quale riesce a sconfiggere Rugal e quest'ultimodopo essere stato asfisiato non accettando l'atto di scherno di quest'ultimo, la prende deltalmente tuttobene che decide di tirar fuori bene e falasciare esplodereuna bomba al molotov al giove pirocineti, ma Kyo la suaschiva baseusando senzale neanchesue rifletterealtre sulriserve fattodi chegas liriesce c'eranoa scultureschivarlo inestimabilee la bomba colpisce il pulsante del autodistruzione del suo Yacht, ma i tre giapponesini si salvano con una scialuppa di salvataggio, e in seguito finiscono per naufragare e valoreperdersi.
 
1995,saisyu non è morto e in parte subisceun lavaggio del cervello e in parte è incazzato col figlio e neanche Rugal ci ha lasciati ed organizza un nuovo torneo dove ovviamente la Japan squadra partecipa ed inoltre prenderà parte a questo torneo anche iori Yagami, per gli amici Motori Cagati,discendente dell'altro tizio traditore,un arrapato che stolkerera da qui in poi ad ogni torneo,sconfitto quest'ultimo si passa allo step successivo dove vi è il combattimento con Saisyu dove kyo dimostra tutto il suo affetto cuocendo a puntino suo padre che rinsavisce è si passa di nuovo a una battaglia con il mastodontico Rugal che come da tradìzione per ogni videogioco giapponese o Shonen che si rispetti, Rugal può evolversi in omega Rugal,in cui suoi capelli diventano bianchi, evidentemente lo shock della perdita deve averli anche fatto provare la sindrome della regina Maria Antonietta, comunque tutti fanno fatica a batterlo e alla fine il pirla si autodistrugge da solo perché aveva mangiato troppi fagioli.
 
Utente anonimo