The Fame Monster: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia disco di platino dall'Olanda al Canadafrica}}
{{cit2|Non è che tu non mi piaccia, ma sono ad una festa. E sono stufa marcia del mio telefono che squilla.|Nostra signora [[Lady Gaga]], maestra dei [[due di picche]].}}
{{Cit2|Fame Monster is the biggest fucking bullshit in the world|La recensione più positiva dell'album apparsa sul [[New York Times]].}}
{{cit2|Se ti prometto, ragazzo, che non parlerò più, e non amerò più, non scriverò mai più una canzone, non continuerò nemmeno a cantare, non...|Lady Gaga su promessa non mantenuta.}}
[[File:Lady gaga the fame monster copertina modificata.png|thumb|300px|right|La prima cover, poi scartata. Non ridete, i [[bradipo|bradipi]] sanno essere veramente mostruosi.]]
'''The fame monster''' è il secondo album<ref>Veramente è un extended play, ma sfido chiunque a dirmi che cos'è un extended play senza usare la telefonata a casa.</ref> lanciato sul mercato da quella mattacchiona di [[Lady Gaga]], pubblicato sicuramente verso la fine del [[2009]] anche se nessuno lo degnò di attenzione fino a quando non fu lanciata ''Bad romance''<ref>Leggasi: la canzone della pubblicità della [[Tim]].</ref>.
L'album contiene otto brani freschi freschi che sarebbero dovuti essere pubblicati insieme all'album precedente, ma quel [[pirla]] di Gustavo quella notte fece casino con la scaletta delle canzoni e ne tolse otto. Tanto meglio, ce n'erano abbastanza da farci un altro album. In seguito l'album fu unito e miscelato al precedente, creando non pochi casini nella scena musicale internazionale, in particolare con le classifiche alla [[Mtv]], dove non si capì mai quale canzone di quale [[anno]] si stesse premiando.
 
L'album ha venduto una discreta quantità di copie, sfiorando addirittura la [[30|trentina]] nei periodi di maggior popolarità, si parlò addirittura di ''miglior album del 2010'', solo per poi però dire "scherzavo!".
Line 21 ⟶ 20:
[[File:Gattino che fa il mostro.jpg|thumb|300px|left|Che sia lui il mostro tanto decantato?]]
 
{{dialogo|Lady Gaga|Salve [[New York]]!|Intervistatore|[[Denver]] Gaga, siamo a Denver!|Lady Gaga|Denver? Che schifo! Chi mi ha portato a Denver? E dov'è Denver? É più figa [[New York]].|Intervistatore|AHAHAHA! Sei sempre la solita Gaga! Allora sappiamo tutti perchèperché sei qui!|Lady Gaga|Sì, lo ammetto, ho attaccato un barattolo di pelati alla coda del gatto che abita dietro agli studi, ma mi disp...|Intervistatore|No, Gaga AHAHAHA! Siamo qui per parlare della tua ultima opera!|Lady Gaga|Aaaaah sì, la scultura a forma di [[pollo]] che ho fatto col pongo [[ieri]] sera! Beh sì è venuta bene ma...|Intervistatore|Gaga, Cristo, sto parlando del tuo cazzo di album!|Lady Gaga|Ma quale? The fame monster? PerchèPerché l'hai comprato?|Intervistatore|Mah veramente è di mia figlia ma...|}}
{{dialogo|Lady Gaga|Compratelo!|Intervistatore|Beh sì certo merita...|Lady Gaga|Compratelo!|Intervistatore|Parlami di questo mostro, quello del titolo.|Lady Gaga|Il mostro della fama.|Intervistatore|Eh e allora? Che rappresenta?|Lady Gaga|Il mostro che assale le persone famose.|Intervistatore|Ha assalito anche te?|Lady Gaga|No no, io sono incorruttibile.|}}{{dialogo|Intervistatore|Ah si? Sicura?|Lady Gaga|Sì neh.|Intervistatore|Allora bom, buonanotte Denver!|Lady Gaga|Ciao New York!}}
 
Line 41 ⟶ 40:
== Brani ==
#'''Bad Romance''': Forse, anzi sicuramente, la più celebre, famosa per il suo ritornello facile e accattivante che in 75 paesi venne censurato perché accusato di incitare alla violenza gratuita. Fu il primo brano ad essere lanciato, prima dell'uscita del disco. Dopo tre mesi la popolazione mondiale era ancora lì a canticchiare "Ra ra ra".
#'''Alejandro''': A differenza di quanto crede la popolazione italiana, il titolo della canzone non si legge "Alegiandro", ma bensì "Alehandro", sì con l'acca in mezzo e consapevole del rischio dell'alitosi. Il brano parte con un [[violino]], così senza un motivo particolare. Forse per dare alla canzone un tono speudopseudo-intellettuale.
#'''Monster''': L'hanno trovato, l'hanno trovato! Ah, no niente, scusate... Monster è una canzone cupa e oscura, creata probabilmente per dare un senso al titolo dell'album. La voce di Gaga è intervallata a quella del [[mostro]] che ha voluto mantenere segreta la propria identità per motivi tuttora ignoti.
#'''Speechless''': Letteralmente "senza parole". La cantante ha dedicato questa canzone al proprio padre, Peppino Germanotta, reduce da un intervento a cuore aperto. Non si capisce però perché questa canzone sia malinconica e rassegnata. Forse l'artista credeva {{citnec|così tanto}} nella riuscita dell'intervento che ha voluto scriverci una canzone sopra.
#'''Dance In The Dark''': A parere di molti, la canzone migliore dell'album. E allora perchèperché non l'ha pubblicata? Semplice, Gaga le canzoni da lanciare le sceglie con la conta, nel caso di The fame monster l'è andata molto bene, [[No|ma sarà sempre così?]]
#'''Telephone''': Canzone nata da un'accordo con quel cioccolatino di [[Beyoncè]]. Beyoncè un paio di mesi prima lanciò l'anonima "Videophone", che non raggiunse neanche la top 600, guarda caso collaborando con [[Lady Gaga]]. Passò un po' di tempo e Gaga pubblicò "Telephone" (collaborando con Beyoncè) che raggiunse posizioni altissime nelle classifiche di tutto il mondo. Interessi? Accordi? Ma dove li vedete?
#'''So Happy I Could Die''': É brutta. E non poco. Persino la sua autrice è riluttante a cantarla durante i live.
Line 59 ⟶ 58:
=== Telephone ===
Nessuna descrizione renderebbe bene come il video stesso:
{{YoutubeVideo|4RrxYU33Zi8|width=420|height=345|position=center}}
<youtube>4RrxYU33Zi8</youtube>
 
=== Alejandro ===
Line 89 ⟶ 88:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
[[Categoria:AlbumAlbum_discografici]]
{{Cat|[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno}}]]
{{Portali|Musica}}