The Führers: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(38 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{rock}}{{Hitlerapprova}}
[[File:TheFuhrers.jpg|right|thumb|300px|I The Fuhrers durante lo storico concerto del 1933.]]
{{cit|Obladì, svastikà, life goes on... JA! Jajaja how the life goes on...|Incipit di uno di pezzi più famosi}}
 
{{cit|Anche io ho cantato coi The Führers!|[[Benito Mussolini]], cantautore italiano di scarso successo che voleva brillare di luce riflessa}}
I '''Führers''' sono stati il gruppo [[rock]] più famoso del [[1900|Novecento]]. Originari di [[Monaco]], capitale della [[birra]], hanno segnato un'epoca non solo nella musica, ma anche nella [[politica]], nella [[moda]] e nella cultura popolare.
{{cit|Questa musica degenere sta traviando i nostri figli! Non ci arrenderemo mai ad essa!|[[Winston Churchill]], leader conservatore del [[Regno Unito]], incapace di comprendere l'arte dei Führers}}
I '''Führers''' sono stati il gruppo [[rock]] più famoso del [[1900|Novecento]]. Originari di [[Monaco]], capitale della [[birra]], hanno segnato un'epoca non solo nella musica, ma anche nella [[politica]], nella [[moda]] e nella cultura popolare. Sono considerati gli ideatori del video clip musicale, grazie al talento cinematografico di [[Joseph Goebbels]], nonché di un nuovo genere: il nazi-rock.
 
== Storia ==
 
La loro carriera ebbe inizio mentredurante una grave [[crisi]] culturale della [[Germania]], a [[Monaco]], dove la birracervogia scorreva a fiumi insieme all'inflazione della [[musica di merda]]. [[Adolf Hitler]], il carismatico vocalist, tirò su il gruppo dal nulla, quasi per caso. Una sera del [[1933]] salì sul palco della sua birreria preferita<ref>Il tavolo centrale più grande.</ref> e cominciò a cantare a cappella le demo delle seguenti canzoni da lui ideatescritte:
* ''Lady Eva Braun''
* ''Kill me do''
* ''A hard bombin'night''
* ''These boots are made from Jews''
[[File:BanjoHitlerHitler suona il banjo.gif|thumb|left|350px|''Hitler'' durante uno dei loro primi concerti.]]
Come se si conoscessero da sempre, immediatamente gli si accodaronounirono unosubito dopoa l'altrolui il chitarrista [[Joseph Goebbels]], il [[Bassista]] [[Hermann Goering]] e il [[batterista]] [[Heinrich Himmler]], i quali suonaronosuonando con strumenti improvvisati, costruiti sul momento, da quello che sarà il loro futuro manager, [[Albert Speer]].<br />Inutile dire che la prima serata fu un successo strepitoso. La folla era in visibilio, il locale distrutto e la [[polizia]], invece di mantenere l'ordine, sbronza e unita al coro di sostenitori.<br />Formatosi il gruppo, i nostri astri nascenti si dedicarono alla stesura di altre canzoni e la pubblicazione del loro primo album: ''Yellow U-Boot''.<br /> In esso, oltre alle versioni definitive delle soprascritte, erano contenute:
* ''Baby you can drive my tank''
* ''Here Comes the Svastica''
* ''Killing them softly'' (feat. Regina[[Josef Mengele]])
* ''I'm Only Killing''
* ''Lady Eva Braun''
* ''Killing them softly'' (feat. Regina)
* ''With a Little Help offrom my [[SS|S.S.]]''
* ''StormTrooper Lane''
* ''[[Battaglia di Stalingrado|Gen. Ribbentrop'sPaulus Lonely Heart Reich Band]]'',
* ''Let's Play to Make a War (Feat. [[Benito Mussolini]])
* ''Heil, Raus''
* ''With a Little Help of [[SS|S.S.]]''
* ''VERBORTEN''
* ''Rock you like a Bomberman''
* ''Gen. Ribbentrop's Lonely Heart Reich Band''
* ''Yellow [[U-Boot]]'', title track di successo mondiale. Persino [[Winston Churchill]] si ritroverà a canticchiarla.
=== Il successo negli anni '40 ===
[[File:TombaYellow di HitlerU-Boot.jpegjpg|thumb|300px|PosterIl loro primo album, vincitore del commemorativodisco delld'amatooro frontman[[1941]].]]
Gli [[anni 40]] segnarono un periodo fondamentale per la musica rock e i ''The Fuhrers'' non fecero eccezione. In questi anni indurirono il loro sound e con l'uscita del singolodell'album "''Blitzkrieg''", che rimase in vetta alle classifiche per seidiversi mesianni, segnaronosegnando il punto più alto della loro strabiliante carriera. La loro musica e la loro influenza si spandeva da una parte all'altra dell'[[Europa]], fino alla [[Russia]], e nulla sembrava poterli fermare, nemmeno il loro gruppo rivale: i [[Rolling Stalin]].
 
=== Il tour mondiale ===
Line 43 ⟶ 39:
 
===Lo scioglimento===
[[File:Tomba di Hitler.jpeg|thumb|left|250px|Poster commemorativo dell'amato frontman.]]
Nel [[1945,]], all'età di soli 56 anni, il cantante entrò purtroppo nel bunker della [[depressione]].<br />Fu un periodo difficile per i Fuhrers, caratterizzato da una crisi creativa senza precedenti. [[Joseph Goebbels]] cercò di buttare giù qualche riga di suo pugno, come ad esempio l'abbozzo di ''I want the total war'', ma con scarso successo. La malattia del loro migliore amico impediva agli altri di proseguire. Come se non bastasse, Adolf cadde nel tunnel della droga, cosa che lo portò ad un'overdose di cianuro il [[30 aprile]] di quello stesso [[anno]].
L'improvvisa e prematura morte dell'artista contribuì però a consacrare ancora di più la band e a un boom di vendite dei loro vinili. Così il gruppo decise di riunirsi un'ultima volta per la gioia dei fan, con un grande concerto pubblico a [[Norimberga]] il 20 novembre 1945. Al termine dello spettacolo Goering fu processato a pomodori marci dai fan inferociti perché aveva osato usurpare il ruolo di vocalist, spettante al loro amato beniamino.
 
== Memorabili apparizioni TV ==
 
Line 54 ⟶ 52:
*[[La grande Storia]].
 
==Gruppi rivaliCuriosità ==
{{Curiosità}}
* [[Rolling Stein]]
*[[Albert Speer]] è sopravvissuto a tutti gli altri membri del gruppo ed ha scritto un libro sulla loro carriera: "Memorie del Terzo Reich", come fu definito il periodo di maggior successo dei The Führers. Inutile dire che è stato un best-seller.
 
*Dopo lo scioglimento del gruppo, i Rolling Stalin hanno cercato di sostituirli, ma ci sono riusciti solo parzialmente. La parte occidentale d'Europa preferiva ascoltare i Trumans.
== Note ==
{{note}}
{{Legginote}}
 
== Collegamenti esterni ==
Line 69 ⟶ 65:
{{rockband}}
{{Portali|Musica}}
{{LoSapeviChe|giorno=01|mese=01|anno=2017|votifavorevoli=5|votitotali=7}}
 
[[Categoria:Nazisti famosi]]
[[Categoria:Gruppi di deficienti]]
7 543

contributi