The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

m
→‎Le razze: cosa ho sniffato?
m (→‎Le razze: cosa ho sniffato?)
Riga 30:
 
A questo punto vi potete ritenere soddisfatti. Chiudete un attimo il gioco, brindate a voi stessi, masturbatevi 5 minuti e sarete pronti a nuove, emozionanti avventure nel mondo di Oblivion!
 
== Le razze ==
In Oblivion ci sono diverse razze, ma ci teniamo a sottolineare ''che non esiste il razzismo''. Semplicemente NOI siamo umani e LORO sono Khajiit e Argoniani.
*''Imperial''. Razza dai tratti mediterranei è quella che fa girare il mondo. Sono apparsi a Cyrodiil e grazie alla loro fondamentale abilità +5 nel commercio, hanno comprato a quelli della Bethseda il dominio su Tamriel. Credono in una dozzina di Dèi, ma il 99,9999% della popolazione è atea: infatti se andate in una qualsiasi cappella ci sono solo e sempre i quattro sacerdoti non-umani.
*''Nord''. Purissima razza ariano-padana, proviene dalle fredde lande <s>trentine</s> di Skyrim. I maschi sono degli enormi ammassi di metallo che fanno i mercenari o i cacciatori, le femmine (stangone bionde di prim'ordine) invece [[prostituzione|contribuiscono in altro modo]]. Credono nel Dio Birra e vivono tra le montagne.
[[File:Breton.gif|thumb|right|120px|Un breton. [[Gay|Notare l'espressione virile]].]]
*''Breton''. Mezzi-elfi, provengono dalla inospitale landa di "High Rock". Sono bravini nelle magie, ma non quanto gli elfi. Sono forti nel combattimento, ma non quanto gli altri umani. Sono silenziosi nell'infiltrazione, ma non quanto i Khajiit. Insomma i Breton sono ambigui, in tutti i sensi (vedi immagine). Non si sa in cosa credono.
 
== Le razze ==
0

contributi