The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

m
→‎I nemici: ho praticato dell'Alterazione sulle note...
m (→‎Curiosità: + references)
m (→‎I nemici: ho praticato dell'Alterazione sulle note...)
Riga 70:
**Granpasso. Un [[coglione|povero e debole Khajiit]] che, spinto dall'estrema miseria, si apposta sulle strade chiedendo 100 denari alla gente. Sorvolando il fatto che anche uno storpio legato lo riesce a battere, è simpatico notare come [[Dio]] ami questo pio essere, garantendogli i poteri di bilocazione<ref>È capace di trovarsi contemporaneamente sia ad Anvil che sul gran ponte vicino alla Città Imperiale!</ref> e di resurrezione.
**[[Emo|Negromanti]]. Maghi rinnegati, perennemente pallidi, vestono vesti completamente nere con teschi rossi, brandiscono poteri proibiti, usano pergamente potentissime,[[necrofilia|resuscitano cadaveri distruggono anime e le risucchiano]] usandole per creare armi strane e potenti. Peccato che li uccidi tutti con un incantesimo di Silenzio e un coltellino.
**Evocatori. Ben più professionali di quegli sboroni dei negromanti, gli Evocatori sono fisicamente delle mezze cartucce ma evocano dei Daedra spaventosi che ti fanno un culo quanto una capanna. Sono [[Satanismo|dediti al culto dei demoni di Oblivion, ai quali permettono di circolare indisturbati tra gli umani]]<ref>In barba alla legge che impedisce alle creature di Oblivion di esistere nel mondo mortale.</ref>]]. Tenersi alla larga.
**Vampiri. Be' che dire dei vampiri? Sapete già tutto: esseri pallidi e atroci, che uccidono per succhiare sangue e si rifugiano in grandi caverne piene di bare. Fisicamente sono molto forti e si destreggiano bene con le armi, ma li puoi facilmente polverizzare tutti con una minuscola fiammella.
* Daedra. Esseri provenienti da oblivion che, stufi di ammazzarsi tra di loro, vanno a Cyrodil non sapendo a chi rompere le gonadi. Ce ne sono molti tipi ovvero:
0

contributi