The Elder Scroll IV: Oblivion: differenze tra le versioni

Riga 43:
*''Nani''. Forse si sono estinti. Forse sono emigrati. Insomma pare che fino al 26 di Ultimo Seme 433 Terza Era<ref>Il giorno prima dell'inizio del gioco, n00b!</ref> fossero i detentori del monopolio di armature/corazze/serrature. Poi misteriosamente svaniscono.
*''Argoniani''. Grosse lucertole con una cresta in testa e una coda che gli spunta dal culo. Vi direi di più, ma sono solo bestie abili a rubare nelle case degli onesti padani!
*''Khajiit''. PuzzanoGli immigrati di gattoTamriel, chiedono soldi e sono irrimediabilmente sfigati; sono dei ladri per natura (infatti il 99% dei banditi è Khajiit), e sono spesso colti nell'atto di fare la pipì contro gli alberi o sotterrare le loro feci (vabbe' che nel mondo di Oblivion lo fanno tutti: non esistono i bagni!), sono i migliori ladri e arcieri.
*''Orchi''. Bestioni tutto muscolo e niente cervello, tre volte vincitori del premio "Miglior sorriso di Tamriel" e "Miglior scoperta scientifica di Tamriel". Si consiglia di adoperarli come cavie, visto che sono perfettamente inutili ai fini della trama, tranne una rompicazzo di nome Mazoga, figlia di [[nessuno]] e di una pietra che si crede un eroina.
*''Akaviri''. Dovevano essere una potente razza che ha fatto qualcosa nel passato, ma vista la traduzione [[merda|artistica e fantasiosa]] dei libri di Oblivion, non ne ho capito niente.
Utente anonimo