The Dreamers: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con 'thumb|250px|Una delle scene più scandalose del film. {{Cit|Ma è bellissimo!|Fan del film risponde alla domanda "Sì, ma cosa ti è piaciuto del fil...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
'''The Dreamers''' è un film sulle libertà sessuali nella [[Parigi]] a cavallo tra gli [[anni '60]] e [[anni '70|'70]], ma non è [[Ultimo tango a Parigi]]. Secondo molti che lo hanno visto, è un film bellissimo perché è bellissimo.
 
Il film rappresenta il ritorno dietro la macchina da presa del regista [[Bernardo Bertolucci]] dopo il film [[Ultimo tango a Parigi]], dato che francamente non ci ricordiamo quali altri film abbia fatto. Il regista girò il film con la speranza di bissare l'idea vincente del precedente: avere successo al botteghino mostrando porcate d'autore. Il film infatti è famoso per le scandalose scene di ... niente.
 
Per rendere il film più fruibile al pubblico americano, la pellicola trasuda di uno dei classici [[stereotipo|stereotipi]] del cinema a stelle e strisce: il dualismo tra l'americano pratico e con i piedi per terra e gli europei un po' [[snob]] e [[radical chic]], descritti come dei deficienti. Per dare al film un tocco [[intellettuale]], la pellicola è stata riempita di citazioni cinematografiche a caso che sono totalmente fini a sé stesse, ma sicuramente sono molto utili da tirar fuori quando stai cercando di rimorchiare una tipa.