The Day After: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 13:
In questa realtà è stato distrutto tutto e il pianeta si trova a difendersi dalle radiazioni, la gente vive di stenti, chiuse in bunker sotterranei e comandati da un oscuro personaggio chiamato sovrinten...... no aspetta, questo è [[Fallout 3]]. A differenza di tutti quei merdosi film dove dopo una catastrofe tutti si tengono per mano e inneggiano la pace, qui ci troviamo a dover uccidere quei pochi rimasti per diventare i padroni assoluti del mondo ( ma non bastava seguire [[Manuali: conquistare il mondo|questo manuale]]?), così appena iniziate il gioco dovete scegliere una delle 4 fazioni disponibili, stranamente quelle più colpite dalle bombe:
 
'''America e Inghilterra''': potevano mancare la nazione più potente del mondo e quella più snob?, certo che no, ovviamente è l'aaleanzaalleanza più forte per via della legge della predominanza statunitense, facendovi vincere prima ancora di iniziare la partita.
 
'''Francia e Germania''': questa è considerata la più avanzata, in realtà si limita solo ad un paio di carriarmaticarrarmati più potenti, ma cjeche consumano come una trebbiatrice Euro 1/3.
 
'''USSR''': se ci sono gli americani, ovviamente non possono mancare i comunisti per eccellenza, possiedono i mezzi più corazzati ma basta un fuoco d' artificio dall' alto per distruggere le loro unità.
Riga 22:
 
== GiocoGiocare ==
L' illustrissma NeroFagiolo aha pensato di implementare non una, ma ben 2due modalità di gioco (pensando male di raddoppiare il divertimento),. inIn una comanderete le truppe a turni in stile [[Civilization]], nell' altra comanderete leil vostregameplay truppeè in tempo reale (praticamente sempre),. Lo [[sesso|scopo]] ( del gioco<ref>se lone ha) del giocouno</ref> è di ottenere il massimo delle tre risorse disponibili, ossiaovvero:
 
*Munizioni: si può condurre una guerra senza munizioni? No, ecco perché dovete averne sempre molte, peccato che un solo combattimento prosciughi uasiquasi metà delle risorse, rendendo impossibile combattere troppi turni di seguito.
 
*Carburante:Non non penserai di condurre un' assalto con solo fanteria, vero ? L' oro nero vale sempre, checché ne dicano quei luridi ambientalisti, ed è necessario per tutte le vostre unità mobili.
 
*Ricambi: quasi inutili, si fa prima a lasciar ditruggeredistruggere un carro e aricomprarlo comprarnenuovo uno nuovoinvece chedi ripararlo.
 
Non credete che sia finita qui, giusto per complicarviacomplicarvi ancora un po' il gioco, tutte le vostre unità dovranno essere regolarmente rifornite sia di proiettili che di munizioni, seguendo questo ragionamento matematico:
 
<math>''E=(i * n):u''</math>
Riga 37:
''E'' le probabilità di finire le scorte.
 
''i'' l' importanza dell' unità
 
''n'' i nemici rimasti.
Riga 43:
''u'' la quantità della suddetta unità.
 
In parole povere, l' unità finisce le risorse esattamente quando si trova nel mezzo di un' assalto cruciale, permettendo al nemico di darvi una [[stupro|lezione]] che non dimenticherete.
 
 
Riga 79:
*[http://http://www.youtube.com/watch?v=7VG2aJyIFrA| Non confonderlo con questo]
*[http://http://www.youtube.com/watch?v=SnvqsWVluCE| e nemmeno con questo]
==Note==
<references/>