The Big Bang Theory: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:VZ2837LQM.gif|900px|center]]<div style="position:fixed; right:20px; bottom:50px; overflow:visible; z-index:1000;">[[File:Bazinga - The Big Bang Theory - Sheldon.svg|150px]]</div>
[[File:Saturno_2.jpg|right|thumb|250px|Un pianeta! Ecco cosa ci si aspetterebbe di vedere in una serie con un nome simile.]]
 
{{dialogo|Leonard|I nostri figli saranno intelligenti e bellissimi, con la mia intelligenza e la tua bellezza!|Penny|Giusto, Leonard, ma prova a pensare cosa succederebbe se i nostri figli avessero la mia intelligenza e la tua bellezza...}}
{{cit2|Quello è il mio posto!|Sheldon su di te. Alzati subito!}}
 
{{cit2|Ma chittesencula?|Come chiunque reagirebbe a Sheldon nella vita reale}}
 
{{wikipedia}}
 
'''''The Big Bang Theory''''' (in [[italiano]] "Teoria del grande botto"), è <del>un fottuto errore della creazione</del> una sitcom amerrigana che viene ripetuta a ciclo continuo su italia 1 e 2 (evidentemente per mancanza d'altro), nelle fasce orarie pomeridiane e serali. Contrariamente a quanto suggerisce il titolo, non è una serie sulla suddetta teoria, che anzi non viene quasi mai neanche nominata, ma su quattro amici [[scienziati]] che all'improvviso si ritrovano ad avere a che fare con una tentatrice dalla [[bionda]] chioma. Inutile dire che questo genererà diverse situazioni ai limiti dell'assurdo. Resta tutt'ora un mistero come gli autori siano riusciti a mandare avanti questa serie per ben dodici ripetitive stagioni finalizzate unicamente a far trovare a ciascuno degli sfigatelli scienziati una [[figa|donzella]]... Tranne a quello indiano che rimarrà a lamentarsi, triste e solo fino alla fine, perché gli americani sono razzisti.
 
==Trama==
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 132

contributi